Alpi Immaginarie
15
NOV
  • QUANDO:
    15 novembre
    ore 14:30
  • DOVE:
    Palazzo della Cultura
    Via Giuseppe Garibaldi, 8 - Breno
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero

Ore 14.30

Convegno

Programma:

Ore 14:30
Inaugurazione area poster, saluti istituzionali e apertura del convegno

Introduzione:
Ivan Faiferri, Presidente Società Storica e Antropologica di Valle Camonica
Luca Giarelli, Direttore I.S.T.A.

Relazioni:

Draghi in Valle Camonica. Guida agli avvistamenti letterari
Simone Signaroli, Ateneo di Brescia (Accademia di Scienze, Lettere ed Arti)

Paesaggio e immaginario in Valle di Susa. Uno sguardo antropologico
Caterina Angela Agus, CREA - Centro Ricerche EtnoAntropologiche

Vivere il racconto, abitare la montagna. Le leggende Walser come codice simbolico di relazione tra comunità e ambiente
Matilde Beuchod & Matteo De Lucia, Ricercatori indipendenti

Sovramonte, microcosmo alpino: superstizioni, spiriti e geografie del meraviglioso ai piedi delle Dolomiti
Marta Dalla Corte, Università Ca' Foscari di Venezia

Montagne sacre, erbe officinali e simboli. Etnografia di pratiche ambientali fra saperi locali ed ecologie native in val Saviore
Irene Borchi, Università degli Studi di Perugia
Italo Bigioli, Gruppo italiano Amici della Natura Saviore dell’Adamello - Naturfreunde Internationale

Ore 18:00
Domande e conclusioni

Presiede il convegno:
Loris Bendotti, funzionario demoetnoantropologo, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Milano

Altri eventi