Tragico e Tragedia - La sorte delle prigioniere, da Euripide a Sartre
10
NOV
  • QUANDO:
    10 novembre
    ore 14:30
  • DOVE:
    Liceo Classico Statale "Arnaldo"
    Corso Magenta, 56 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero

Terzo e ultimo incontro del secondo ciclo di conferenze dedicato al tema “Tragico e tragedia”.

Maria Belponer (Accademica) - La sorte delle prigioniere, da Euripide a Sartre

Il ciclo di incontri non intende ripercorrere la vicenda storico-culturale che dal teatro di Dioniso nell’Atene classica arriva alle esperienze di teatro tragico del XX e XXI secolo. Si tratta piuttosto di esaminare alcuni casi esemplari di modelli teorici che definiscono l’essenza di tragico e tragedia (a partire da Aristotele) e di esaminare opere drammaturgiche di tipo tragico antiche e moderne mettendole in dialogo tra di loro. Seguire le variazioni di uno stesso soggetto letterario dall’antichità alla modernità consente di scoprire le complesse dinamiche culturali che sono sottese ai testi.

Si può così verificare come gli odierni autori e i registi di tragedia, come del resto già quelli antichi, non si limitino ad attualizzare i miti, ma, grazie ai miti, de-attualizzano e mascherano la loro contemporaneità.

Gli incontri sono destinati in primo luogo agli studenti e agli insegnanti delle scuole medie superiori, ma sono aperti a tutti gli interessati.

Partecipazione da remoto 

Altri eventi