Afrobrix Film Festival 2025
14
NOV
  • QUANDO:
    14, 15, 16 novembre
    Consultare il programma
  • DOVE:
    Consultare il programma
    Brescia
  • BIGLIETTI:
    Consultare il programma

Cinema, arte, musica e parola per raccontare la contemporaneità afrodiscendente

Afrobrix Film Festival, giunto alla sua sesta edizione. Nato come primo festival italiano dedicato all’afrodiscendenza e alle culture afroeuropee, Afrobrix si conferma un laboratorio culturale unico nel suo genere, in cui cinema, arte, musica e pensiero si intrecciano per raccontare la complessità e la vitalità delle comunità afrodiscendenti contemporanee.

Il festival è da sempre un luogo d’incontro e di confronto tra le comunità africane del territorio, le seconde e terze generazioni, la cittadinanza bresciana e il mondo culturale e politico. L’obiettivo è costruire insieme un’Italia più consapevole, capace di riconoscere le proprie pluralità e di valorizzare la diversità come forza creativa e trasformativa.

Programma:

Venerdì 14 Novembre
Ore 18:00
TALK – SALA LETTURA CAMPO MARTE - Via Campo di Marte, 3, Brescia
REMIGRAZIONE E RICONQUISTA: LA RETORICA DI UN RITORNO IMPOSSIBILE
con Francesco Del Grosso (regista di Nyumba), Franco Valenti (esperto e analista del tema migrazione), Raisa Labaran (consigliera comunale) e l’antropologo Simao Amista. Modera Francesca Sanneh.

Ore 20:30
SERATA D’APERTURA – CINEMA NUOVO EDEN
Musica con Sidy Casse + Slam Poetry – Discorsi Ufficiali

Ore 21:00, sala 1
NYUMBA di Francesco Del Grosso (Italia, 2025)
Alla presenza del regista.

SABATO 15 NOVEMBRE
Ore 15:00, CINEMA NUOVO EDEN
KATANGA, LA DANSE DES SCORPIONS di Dany Kouyate (Burkina Faso) - Etalon D'or FESPACO 2025

Ore 17:00, CINEMA NUOVO EDEN
AFROBRIX SHORTS – concorso cortometraggi
Alla presenza di registi.

DOMENICA 16 NOVEMBRE
Ore 14:30, CINEMA NUOVO EDEN
MEMORY OF PRINCESS MUMBI di Damien Hauser (Swiss- Kenya) - Venezia Giornate degli Autori 2025

Ore 16:00
Talk – SALA LETTURA CAMPO MARTE - Via Campo di Marte, 3, Brescia
LA SACRALITÀ DELLA CURA: Resistenza e Comunità nella Diaspora Femminile Afrodiscendente
Un talk che intende esplorare il significato politico, simbolico e relazionale della resistenza nelle esperienze delle soggettività femminili Afrodiscendenti, interrogando le pratiche di cura radicale come forme di reinscrizione soggettiva e collettiva, come strumenti di autodeterminazione e costruzione comunitaria all’interno della diaspora. Il talk prevede anche un workshop di cura collettiva: un’occasione per stare insieme, condividere esperienze e prendersi cura l’unə dell’altrə.
Con Naomi di Meo, Fatima El Mouh, Ndack Mbaye - Moderano: Sokhna Sarr e Aziz Sawadogo

Ore 19:00,
TEATRO – Sala Oratorio San Faustino, Via San Faustino, 70 Brescia
MUTA METE a cura di Somebody Teatro e Afrobrix
Muta Mete è un’azione teatrale che esplora il tema dell'identità in continua evoluzione. Gli autori descrivono l'opera come "destinazioni mai raggiunte, sconosciute ma immaginate e sognate. Un invito a mutare sé stessi, a rimodellare il proprio corpo e la propria forma, resistendo alle pressioni esterne". Attraverso un movimento corale, i protagonisti cercano di abitare le tensioni tra le proprie radici culturali e l'urgenza di trovare un posto nel mondo. Un viaggio simbolico e fisico che si traduce in una performance collettiva, dove le parole degli interpreti diventano veicolo delle loro storie.

Ore 21:00
SERATA FINALE - CINEMA NUOVO EDEN
Premiazioni Cortometraggi e proiezione film di chiusura
MY FATHER'S SHADOW di Akinola Davies Jr. (Nigeria) - Un certain regard - Cannes 2025

Luoghi e costi del festival

  • Proiezioni: Cinema Nuovo Eden – Via Nino Bixio 9, Brescia. Biglietto unico € 6,50
  • Talk e workshop: Sala di Lettura Campo Marte – Via Campo di Marte 3, Brescia. Ingresso gratuito
  • Performance teatrale: Sala Oratorio San Faustino – Via San Faustino 70, Brescia. Ingresso gratuito
  • Mostra: Jeans. Blu quasi trasparente – MO.CA Centro per le Nuove Culture, Via Moretto da Brescia, Brescia. Ingresso gratuito

Scopri il programma dettagliato: clicca qui

Altri eventi