Marco Enrico Bossi nelle carte di Arnaldo Bambini
14
NOV
  • QUANDO:
    14 novembre
    ore 17:30
  • DOVE:
    Ateneo (sede storica Palazzo Tosio)
    via Tosio 12 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero

Ore 17.30

Mariella Sala
Accademica, musicologa

Parlerà sul tema: Marco Enrico Bossi nelle carte di Arnaldo Bambini

Il 20 febbraio 1925 Marco Enrico Bossi, l’alto signore dei suoni secondo Gabriele D’Annunzio, moriva, in pieno Oceano Atlantico, sul transatlantico che lo riportava in Europa al termine di una trionfale tournée in America. Nato nel 1861 quasi per caso a Salò, dove il padre – anche lui musicista – era stato assunto come organista presso il
Duomo della città, fu riconosciuto fra i maggiori organisti del suo tempo.
Lo ricordiamo spulciando nell’archivio personale di Arnaldo Bambini (Correggio 1880 – Verolanuova 1954), altro organista e organologo di rilievo della prima metà del ‘900.
I nipoti di Bambini hanno donato all’Archivio Musicale Santa Cecilia la biblioteca musicale e l’archivio privato del loro nonno.

Pur non essendo mai stato Bambini allievo di Bossi, numerosi riferimenti si trovano fra le sue carte, a testimonianza di una stima salda e duratura.
La conversazione terminerà con l’ascolto di alcuni brani organistici incisi da Marco Enrico Bossi sui rulli Welte, all’epoca una innovativa invenzione per riuscire a riprodurre
“senza mani” esecuzioni reali.

Partecipazione in remoto: clicca qui

 

Altri eventi