È la tv, bellezza! Incontro sui programmi che hanno segnato un'epoca
20
NOV
  • QUANDO:
    20 novembre
    ore 15:00
  • DOVE:
    Centro diurno Casa Bianca
    Via Guerzoni, 18 - Montichiari
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero e gratuito

Ore 15.00

Nell'ambito della stagione autunnale del Centro diurno Casa Bianca di Montichiari l'Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con il Progetto Age e il gruppo volontari propone un incontro dedicato alla storia della tv italiana: dopo l'introduzione affidata all'Assessore Rossana Gardoni i giornalisti Marzia Borzi e Federico Migliorati illustreranno il lungo percorso compiuto dalla tv, dagli esordi nel 1954 con le trasmissioni pioniere al periodo più recente. Si passeranno così in rassegna quiz leggendari come "Lascia o raddoppia?" portato al successo da Mike Bongiorno tra il 1955 e il 1959 e "Canzonissima", lo "Zecchino d'oro" voluto da Cino Tortorella nel 1959 e il Festival di Sanremo (partito già in radio nel 1951) arrivando a "Non è mai troppo tardi" con cui Alberto Manzi insegnò l'italiano a milioni di telespettatori per continuare con l'indimenticabile "Carosello" mandato in onda dal 1957 al 1977.

E ancora lo sport con "La domenica sportiva", i telegiornali, la nascita del Secondo Canale nel 1961 e di Raitre nel 1979, le prime tv libere degli anni Settanta e l'irrompere di Berlusconi negli anni Ottanta con quiz e programmi che hanno sbaragliato la concorrenza come "La corrida" (nata in radio e diventata fenomeno popolare su Canale 5)., i varietà come Fantastico e i programmi culturali come Superquark lanciato a inizio anni Ottanta e diventato un cult. Un breve excursus infine sul digitale, sulla pay-tv e sull'offerta attuale.

Altri eventi