Programma:
Sabato 22 Novembre
Ore 16:30
MOZART. FANTASIA DA CAMERA
Rivolto ad adulti e ragazzi dagli 11 anni in su
Mozart è per molti un bambino prodigio mai veramente cresciuto; è una potenza creativa libera e a tratti infantile che, col mondo degli adulti, fatto di genitori, committenti e alte cariche religiose e di stato, non ha mai fatto veramente i conti... anche economici, si intende. Questo spettacolo, per fantasia, ci porta nella notte tra il 13 e il 14 Ottobre 1791, e racconta che Wolfgang Amadeus Mozart (il bambino indolente di 35 anni) abbia avuto un attacco di insonnia; l'apparizione del pubblico agli occhi del compositore, scatena in lui una vera e propria epifania: tra meno di due mesi lascerà questo mondo. Davanti a questa prospettiva e al pubblico, Mozart, viene messo innanzi a un dubbio: cosa resterà di lui tra 250 anni? Il ricordo di un genio incapace di stare al mondo? Un eterno fanciullo tenuto al guinzaglio dal padre, dei "datori di lavoro" e schiavo dei debiti? Per il momento è solo; solo con la musica nell'aria, note che solo lui sente... forse anche quelle del famoso Requiem in re minore, che il genio pare non aver troppa voglia di scrivere.
Biglietto unico 6 €
Sabato 22 Novembre
Ore 21:00
COME TU MI VUOI
Nel 1929, a Berlino, una donna misteriosa vive una vita disperata, tra locali fumosi e relazioni ambigue. Una sera un uomo la riconosce come la moglie perduta, scomparsa durante la prima guerra mondiale, e la porta in Italia. Ma chi è davvero questa donna? Una vittima, un'impostora, o entrambe le cose? Questa Ignota non si lascia mai afferrare del tutto: sospesa tra passato e presente, tra ciò che è e ciò che gli altri vogliono che sia. In scena la sua voce si moltiplica e si frammenta in diverse presenze, impossibile da fissare in una forma.
Biglietto unico 4 €
Domenica 23 Novembre
Ore 16:00
OZ - PRESTO, PRIMA CHE UN TORNADO MI PORTI VIA
Spettacolo di teatro per bambini dai 5 anni
Una delle fiabe più belle per l’infanzia, tratta dal celebre romanzo di L. Frank Baum. Dorothy, una bambina del Kansas, viene trascinata da un ciclone in un mondo misterioso e fantastico: quello di Oz. Per tornare a casa, dovrà intraprendere un lungo viaggio verso la Città di Smeraldo per incontrare il Mago, accompagnata da tre compagni unici e indimenticabili – uno Spaventapasseri senza cervello, un Uomo di Latta senza cuore e un Leone senza coraggio. Ma sarà proprio durante il cammino, superando insieme ostacoli e paure, che ognuno di loro scoprirà di possedere già ciò che cercava. Uno spettacolo sul diventare grandi, sul mettersi in cammino e affrontare sé stessi: perché per crescere, ci vogliono cervello, cuore e coraggio! La messa in scena si affida al linguaggio essenziale e poetico del teatro d’ombre.
Biglietto unico 6 €
Domenica 23 Novembre
Ore 21:00
L'ELEFANTE TRASPARENTE. BALLATA DI UN POETA LANCIATO NELLO SPAZIO
Baal è “innanzitutto un assassino. Prima attore di varietà e poeta, poi proprietario di una giostra, taglialegna, amante di una milionaria” con la “forza di un elefante” che, senza troppo volerlo o, come dicono i gendarmi che lo cercano, per colpa di “una puttana schedata dalla polizia” ha “pugnalato il suo migliore amico.” Probabilmente questo elenco non basta a definire che cosa e chi sia questa invenzione di Brecht; la sfida di questo spettacolo sarà quella di cogliere le molte anime e contraddizioni di un personaggio così abietto, eppure tanto amante del cielo, attraverso la coralità, i corpi e le voci di più attori: un caleidoscopio attraverso il quale provare a specchiarsi in questo dannato e crudele Orfeo, per creare, forse, un’empatia tutta nuova.
Biglietto unico 4 €
Prenotazioni: eventi@centopercentoteatro.it