Ore 20:00
Nuovo appuntamento della XXIII Edizione del Festival Internazionale delle Settimane Barocche con il concerto "Scarlatti Trecento" che celebra il compositore barocco Alessandro Scarlatti.
Agli spettatori è offerta la possibilità di partecipare, alle ore 18:30, a una visita guidata riservata alla collezione permanente di Casa Museo Zani e alla mostra temporanea "Il Fauno danzante" (visitabile fino al 30 novembre 2025) in cui si può ammirare, tra gli altri, il più grande esemplare esistente di porcellana di Doccia, autentico gioiello dell'arte barocca, creato nel 1748 e proveniente da Palazzo Madama di Torino.
Il programma dello spettacolo prevede:
Alessandro Scarlatti Il Manoscritto Santini Di Münster: Sonata A Tre, Sol Minore Mentre Clori La Bella, Cantata A Voce Sola Con Strumenti Il Manoscritto Santini Di Münster: Sinfonia In Sol Maggiore A Flauto E Basso Il Manoscritto Santini Di Münster: Sinfonia In Fa Maggiore A Flauto E Basso Filli, Tu Sai S'io T'amo, Cantata A Voce Sola Con Strumenti Il Manoscritto Santini Di Münster: Sonata A Tre, Do Minore Augellin Vago E Canoro, Cantata A Voce Sola Con Strumenti "Il Rossignolo" Ottaviano Tenerani - direttore Viola Conti - soprano.
Il biglietto del concerto è acquistabile un'ora prima dell'inizio dello spettacolo, nell'Auditorium di Casa Museo Zani, oppure al seguente link: clicca qui
La visita guidata è consentita con biglietto ridotto di 10 € (prenotazione obbligatoria: tel. 030 2520479 - info@fondazionezani.com).
L'accesso all'evento è consentito fino alla massima capienza dei posti disponibili in sala.