The Last Days. Dal Ghiacciaio Alla Città
21
NOV
  • QUANDO:
    Dal 21 al 29 novembre
    ore 17:30
  • DOVE:
    Palazzo Loggia - Salone Vanvitelliano
    Piazza Loggia - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero fino ad esaurimento posti
  • INFO
    TEL: 030 297 7282 

Ore 17.30

Convegno dal titolo “The last days. Dal ghiacciaio alla città.

Un viaggio che parte dal ghiacciaio dell’Adamello e arriva fino al cuore di Brescia”, realizzato dal Cai Brescia come uno degli eventi finali del Festival Una Sola Terra, giunto quest’anno alla terza edizione e proposto da Comune di Brescia, in collaborazione con il Museo di scienze naturali, Fondazione Brescia Musei, Codice Edizioni e A2A in qualità di Event Partner.

Il convegno partirà dal racconto del progetto “The Last Days”: l’Unesco e la Wmo (World Meteorological Organization) hanno lanciato il 2025 come Anno Internazionale della protezione dei ghiacciai, per questo il Cai Brescia ha ideato il progetto che vuole testimoniare il drammatico arretramento della più vasta concentrazione di ghiaccio delle Alpi Italiane, il ghiacciaio dell’Adamello.

“The Last Days” è articolato in tre diversi output:

Il primo è la mostra fotografica “The Last Days. Il ghiacciaio dell’Adamello nelle fotografie di Michele Gusmeri” allestita in Vanvitelliano e inaugurata proprio venerdì: un racconto per immagini che documenta la fragilità del nostro tempo e la bellezza che ancora resiste, sospesa tra scienza, arte e consapevolezza ambientale. Un potente racconto visivo che conferma l’urgenza di una sfida ambientale senza precedenti, immortalando la bellezza effimera di un colosso di ghiaccio destinato a scomparire. Un toccante ritratto che mostra il ghiacciaio in questo momento specifico: i suoi ultimi giorni. Secondo il modello matematico messo a punto dai ricercatori dell’Università degli Studi di Brescia, il ghiacciaio dell’Adamello scomparirà entro la fine del secolo, le criticità ambientali dovute al cambiamento climatico lo stanno portando sempre più rapidamente al collasso con effetti ormai percepibili di anno in anno da chi frequenta i luoghi.

L’incontro sarà accompagnato dalle note di Francesco Cozzarelli, in un intreccio di immagini, voci e musica che porterà il pubblico a riflettere sul destino dei nostri ghiacciai e su quello del pianeta.

La mostra fotografica resterà aperta al pubblico fino al 29 novembre, visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, dalle 14.30 alle 19, sabato dalle 9 alle 12.30.

A partire da sabato 21 febbraio fino a domenica 12 aprile 2026, il progetto espositivo “The Last Days” sarà allestito negli spazi al pianterreno del MuSa, il Museo della città di Salò.

Successivamente sarà portato in Trentini per poi rientrare in Lombardia, al Musil di Cedegolo, nei mesi di luglio e agosto.

Altri eventi