Ore 17.00
Giunge al termine la prima edizione di Autumnalia, dialoghi per il welfare futuro, il ciclo di conferenze curato dalla Fondazione ASM per riflettere su una nuova stagione di politiche sociali, tra scenari in cambiamento, bisogni emergenti e un rinnovato protagonismo del
Ultimo incontro intitolato Nudge: parola per una filantropia evoluta, dedicato al ruolo degli enti filantropici nell’azione trasformativa del Terzo Settore.
«Nudging indica una spinta gentile che può orientare i comportamenti. Chi può darla ai soggetti del Terze settore? Gli enti filantropici possono decidere di rispondere solo alle sollecitazioni che arrivano finanziando di volta in volta dei progetti, oppure possono essere dei soggetti che imparano a usare le proprie risorse materiali e immateriali per dare spinte gentili in direzioni efficaci?».
Ne discuterà, a partire da queste sue parole, il presidente della Fondazione Asm, Felice Scalvini, con Antonio Danieli, presidente di Assifero e vicepresidente e direttore generale della Fondazione Golinelli, e Riccardo Viale, professore ordinario di Scienze comportamentali ed Economia cognitiva all’Università di Milano Bicocca e presidente del centro di ricerca Behavioral insights dell’ateneo.
Scopri di più: clicca qui