Salon des Refusés – Questo non è [solo] il titolo
29
NOV
  • QUANDO:
    Dal 29 novembre al 31 dicembre 2025
    Consultare il programma
  • DOVE:
    39Vantini OldStyle
    via Vantini 39 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero

A cura di Paola Rivetta e Federica Picco

Inaugurazione: sabato 29 novembre, a partire dalle ore 18.00

Mostra collettiva che nasce dal
desiderio di dare spazio a un orizzonte di libertà, dove ogni opera diventa voce autonoma
all’interno di un paesaggio visivo plurale. Come nell’esperienza storica da cui il progetto
trae ispirazione, l’atto del rifiuto si trasforma qui in possibilità: l’inclusione consapevole di
differenze, linguaggi e prospettive che compongono la complessità del nostro presente.
L’esposizione non impone un tema unico e non ricerca uniformità. Al contrario, accoglie la
molteplicità come valore: le opere convivono nello stesso ambiente come una
costellazione di segni, un mosaico di visioni che non si fondono ma dialogano, generando
risonanze, tensioni e nuove connessioni. Il linguaggio autentico del contemporaneo si
manifesta proprio in questo spazio aperto, dove ciò che è dissonante diventa fertile e ciò
che è distante trova un possibile punto d’incontro.
Il progetto riunisce artisti provenienti da accademie italiane prestigiose, molti dei quali
hanno già ottenuto riconoscimenti, premi e segnalazioni critiche, accanto a autori
internazionali che contribuiscono ad ampliare il respiro della ricerca. Questa convivenza di
percorsi, formazioni e geografie diverse trasforma la mostra in un terreno di confronto
propositivo: un luogo dove l’arte non si limita a essere esposta, ma diventa occasione di
crescita reciproca, scambio intellettuale e osservazione condivisa.
Il pubblico non è semplice spettatore: diventa parte integrante del processo, chiamato a
interagire con le opere, a percepirne le fratture e le corrispondenze, a costruire una
propria lettura. L’osservatore completa il progetto espositivo, entrando in un dialogo che si rinnova a ogni sguardo.
Il titolo stesso è un paradosso, un invito a guardare oltre: non definisce, ma apre; non
chiude, ma moltiplica i sensi. “Questo non è [solo] il titolo” è dunque una dichiarazione
poetica e un esperimento di libertà, un luogo in cui l’arte si rigenera attraverso la diversità
e attraverso l’incontro.

La mostra è visitabile durante gli orari di apertura dello spazio: da lunedì a sabato dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e domenica dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Altri eventi