Ore 20.00
Il pianista e compositore Orazio Sciortino presenterà un programma interamente dedicato ad alcuni fra i brani più belli che siano mai stati scritti per pianoforte. Attraverso un affascinate viaggio musicale fra le pagine di Haydn, Schubert e Brahms, il pubblico sarà trasportato nella luminosità delle sonorità classiche e tardo romantiche.
Il Maestro Sciortino che, oltre ad una prestigiosa carriera solistica con alcune fra le più rinomate realtà musicali italiane ed estere, vanta anche collaborazioni con importanti case discografiche e una prolifica
attività di composizione (si ricorda a mo’ di esempio La Gattomachia, favola musicale per narratore e archi realizzata per il Teatro alla Scala nel 2016), proporrà un itinerario «verso la sintesi del pensiero musicale, nel quale ogni elemento è necessario, strutturalmente imprescindibile», e dove malinconia e ironia della scrittura musicale convergono per omaggiare il grande repertorio pianistico.
Biglietti:
Intero: € 18.00
Ridotto under 30: € 10.00
Ridotto over 65: € 13.00
I biglietti del concerto sono acquistabili alla Biglietteria del Teatro Grande e online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.com.
È previsto un biglietto studenti scontato al 50% rispetto al prezzo intero. Ricordiamo che la Fondazione del Teatro Grande fa parte dei soggetti aderenti ad App18, Carte Cultura e Carta Docente.
Si ricordano gli orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.