La Belle Époque: l'incontro con il curatore e la visita guidata
21
MAR
  • QUANDO:
    21 marzo
    ore 15:30
  • DOVE:
    Palazzo Martinengo delle Palle
    Via S. Martino della Battaglia, 18 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Incontro con il curatore gratuito - ingresso alla mostra con visita guidata: euro 13

Ore 15.30

Al via gli appuntamenti promossi dall'Ordine tra incontri e visite guidate, prima tappa a Palazzo Martinengo, nel fermento artistico della Belle Époque.

L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis" celebra l'epoca d'oro ottocentesca attraverso gli occhi dei più amati pittori italiani che conquistarono Parigi.

Venerdì 21 marzo alle 15:30, l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Brescia promuove nella propria sede di Via San Martino della Battaglia, 18, a Brescia, un incontro con il curatore Davide Dotti, storico e critico d'arte, prevedendo un'esclusiva presentazione della mostra, tra aneddoti e curiosità sul dietro le quinte dell'allestimento.

Al termine, alle 16:30, seguirà il trasferimento a Palazzo Martinengo Cesaresco, in via Musei 30, dove i partecipanti potranno scoprire i capolavori esposti attraverso una visita guidata, accedendo alla mostra con un biglietto dedicato di 13,00 € (pagamento nella biglietteria in loco).

Un'occasione unica per l'intera collettività per rivivere una stagione di grande fermento artistico, in cui pittura, arti applicate, cartellonistica e alta moda raggiunsero esiti di grande fascino e perizia tecnica. Oltre alla ricca selezione di dipinti, si potranno ammirare una serie di elegantissimi abiti di alta moda del tempo, una preziosa raccolta di manifesti di celebri illustratori quali Cappiello, Dudovich e Metlicovitz, attivi in quegli anni per Campari, e diversi vetri artistici creati da Emile Gallé e dai fratelli Daum, maestri dell'Art Nouveau. Registrazioni per il pubblico tramite mail a formazionearchitetti@brescia.archiworld.it Per i professionisti iscritti all'Ordine degli Architetti, registrazione tramite Portale.Servizi.CNAPPC o in sede (Iniziativa valida ai fini dell'aggiornamento professionale: 2 CFP).

Altri eventi