Ore 10.00
Primi battiti
I primi organi di senso che il feto sviluppa sono il tatto e l'udito. Con questi il bambino interagisce nell'utero, che è un luogo sonoro! L'apparato uditivo si sviluppa tra l'ottava e la decima settimana. In questo periodo la coclea (parte interna dell'orecchio) si sviluppa fino a divenire completa.
La musicoterapia prenatale/infantile è un programma di benessere progettato per promuovere il legame tra la madre e il bambino, è uno strumento di sostegno per aiutarla a elaborare i suoi sentimenti di dolore e ansia e concentrarsi sulle cose positive per affrontare il futuro. Questo servizio può aiutare i genitori ad abbracciare i loro nuovi ruoli e connettersi con il bambino. Finalità La musicoterapia in gravidanza risulta efficace per diversi motivi, tra cui: rilassamento della futura madre prima e durante il parto; stimolazione della capacità psicofisiche del feto e del neonato; rilassamento del feto e del neonato. Un'esperienza unica per mamme e bambini. Il percorso è progettato per mettere al centro la relazione madre-figlio/a, offrendo stimoli preziosi fin dai primissimi mesi di vita. Durata: 6 incontri settimanali di circa 45 minuti il mercoledì mattina dalle ore 10,00.
Date in programma: 2, 9, 16 e 30 Aprile. 7 e 14 Maggio 2025.
Competenze musicali: Non richieste.
Abbigliamento: Comodo consigliato.
Materiale necessario: tappetino e copertina, cuscino opzionale.
Info e iscrizioni:
3335948232 Elisabetta Filippini
3804604522 Annalisa Carelli