Ore 18.00
TEATRO E SALUTE MENTALE: UN VIAGGIO TRA CURA E CULTURA
I protagonisti delle giornate di approfondimento presentano quello che insieme ai partecipanti andranno a vivere. Le giornate si presentano infatti non come un festival, né come una rassegna, ma come un’esperienza. Un’esperienza di quattro giorni, un lungo week end, in cui conoscere a fondo il lavoro pratico e artistico fra teatro, irrazionale e salute mentale, di due realtà diverse, che in modi diversi e città diverse lavorano sugli stessi temi: Accademia della Follia Claudio Misculin di Trieste e Compagnia Laboratorio Metamorfosi/Teatro19 di Brescia. Questo incontro di apertura è un benvenuto, un accogliere gli ospiti come amici con cui si sta per affrontare un’esperienza che, almeno un po’, ci cambi tutti. All’incontro, oltre alle due compagnie, parteciperanno i critici Elena Scolari e Massimo Marino, che seguiranno come testimoni, suscitatori e provocatori (insomma come critici) tutta l’esperienza, insieme a clinici e operatori dei servizi psichiatrici bresciani coinvolti, ma anche a rappresentanti della politica culturale cittadina.
Apertura della rassegna – incontro pubblico