Ore 17.00
Per il ciclo "Filo delle Idee"
Galeotto fu 'l libro
SicComeDante, la Commedia a Brescia
Un’intuizione felice nata a Brescia durante la pandemia, quando tutto era chiuso, ma si stava già pensando alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte dell’Alighieri del 2021: così inizia «SicComeDante».
Prima un podcast bisettimanale, poi il coinvolgimento delle scuole e, passo dopo passo, si è arrivati a dantizzare i luoghi, con studio di vie e palazzi legati alla Commedia, direttamente o no, e visite guidate. Poi è toccato al tempo: è stato creato, infatti, anche un «Calendario dantesco», un grande raccoglitore di contenuti multimediali realizzati dagli studenti che hanno riletto la Commedia e alcuni dei suoi episodi chiave. Uno per ogni giorno dell’anno con il linguaggio della musica, del cinema, del fumetto.
Insomma tutto ha contribuito ad avvicinare i giovani ai temi universali del Poeta.
Un incontro per raccontare il progetto con gli interventi di:
Francesco Zambelli
Presidente dell'associazione culturale inPrimis
Laura Forcella
Responsabile culturale di SicComeDante
Cristina Modenese
Docente liceo classico Arnaldo
Adriana Ferrari
Docente liceo scientifico Calini
Aurora Castiglioni
Insegnante scuola primaria Calini
E le testimonianze di alcuni studenti dei licei Arnaldo e Calini.
Conduce l'incontro Elisa Rossi, redattrice del Giornale di Brescia.
Segui la diretta streaming: clicca qui
Per la partecipazione in presenza è necessario iscriversi: salalibretti@giornaledibrescia.it o al numero 0303790212 (posti in sala limitati).