10
MAG
  • QUANDO:
    10 maggio
    Consultare il programma
  • DOVE:
    Teatro Grande
    corso Zanardelli 9 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    gratuito con prenotazione obbligatoria

Quinta edizione del progetto di Corporate Social Responsibility della Famiglia Ziliani, che porta i grandi pensatori del nostro tempo a Brescia con un evento gratuito e aperto al pubblico.

Torna Academia Berlucchi, circolo virtuoso del sapere, il format ideato e sostenuto della Famiglia Ziliani - pioniera e custode della Franciacorta. L’appuntamento è per sabato 10 maggio presso il Teatro Grande di Brescia e per la prima volta Academia sarà aperta al pubblico e in modalità gratuita.

Un grande evento, patrocinato dal Comune di Brescia e realizzato grazie alla collaborazione dell’Associazione Oltreconfine con la direzione artistica di Stefano Malosso e della Fondazione Teatro Grande di Brescia, che vedrà protagonisti alcuni tra i più brillanti pensatori e artisti del nostro tempo, uniti intorno al tema “Cambiare Menti”, titolo dell’edizione e fil rouge dei momenti che caratterizzeranno il pomeriggio e la serata del 10 maggio. Per la famiglia Ziliani, questa edizione di Academia è un vero e proprio dono di “restituzione” alla Franciacorta e alle sue persone, senza cui Berlucchi non sarebbe la realtà di oggi. Una dedica quindi a un grande territorio che permette la produzione di un grande vino, e ancor più importante alla sua comunità, con cui l’azienda è cresciuta nei suoi oltre 60 anni di storia.

Programma:

Due momenti per raccontare il cambiamento:
Sul palco a condurre il pomeriggio e la serata, l’attore e attivista Alan Cappelli Goetz, presentatore fin dal primo panel alle ore 16.00: “Le storie che (ci) cambiano: narrazione tra il libro e il digitale” in cui interverrà Daria Bignardi, giornalista e scrittrice, insieme a Francesco Costa, giornalista e direttore de Il Post. Moderatore del panel, il giornalista Nicola H. Cosentino.

Il pomeriggio proseguirà con il secondo panel, che sarà moderato dalla filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari: “In ascolto, riscrivere il rapporto tra l’uomo e il pianeta” con protagonisti l’esploratore Alex Bellini e il cantautore Vasco Brondi. Dopo una pausa, Academia Berlucchi riprenderà alle ore 21.00 con “Semplicemente Frida”, un concerto esclusivo della giovane musicista Frida Bollani con Mark Glentworth.

 

Sarà possibile acquistare i biglietti gratuitamente a partire dal 14 aprile 

Prenota il tuo posto: clicca qui

Altri eventi