Il cibo è politica
27
MAG
  • QUANDO:
    27 maggio
    ore 18:45
  • DOVE:
    Nuova Libreria Rinascita
    Via della Posta, 7 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero e gratuito

Ore 18.45

Fabio Ciconte presenta "Il cibo è politica"

Ci siamo convinti di cambiare lo stato delle cose esclusivamente con l’azione individuale: abbiamo pensato di poter risolvere l’emergenza climatica mangiando meno carne, sprecando meno cibo o usando meno plastica. Eppure, la crisi ecologica, sociale ed ambientale non accenna a migliorare. Questo libro parte, dunque, da un interrogativo: è davvero sufficiente essere dei bravi consumatori? È arrivato il momento di ammetterlo: non saranno le nostre azioni quotidiane a metterci in salvo.

Anzi, rischiano addirittura di essere parte del problema, perché ci distraggono dalle responsabilità reali della politica e dei mercati. Ecco perché bisogna ritornare ad agire collettivamente, perché il cibo è, innanzitutto, politica.

Fabio Ciconte, scrittore ed esperto di filiere alimentari, è cofondatore dell'associazione ambientalista Terra! e presidente del Consiglio del cibo di Roma. Collabora con Geo (Rai Tre) attraverso la rubrica «Dispensa consapevole». Ha realizzato diverse inchieste e reportage e collabora con «Domani», «Treccani» e «LifeGate». Per Laterza ha pubblicato Il grande carrello. Chi decide cosa mangiamo (con Stefano Liberti, 2019), Fragole d'inverno. Perché saper scegliere cosa mangiamo salverà il pianeta (e il clima) (2020), Chi possiede i frutti della terra (2022), L'ipocrisia dell'abbondanza. Perché non compreremo piú cibo a basso costo (2023). Per Einaudi ha pubblicato Il cibo è politica (2025).

Con l'autore dialoga Thomas Bendinelli (Corriere della Sera Brescia)

Altri eventi