Il potere nella chiesa e la sua riforma alla luce del vaticano ii e del cammino sinodale
24
MAG
  • QUANDO:
    24 maggio
    Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
  • DOVE:
    Complesso San Cristo - Sala Romanino
    Via G. Piamarta, 9 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero e gratuito

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Dopo i saluti istituzionali del vicario episcopale per la cultura della Diocesi di Brescia, Raffaele Maiolini, e del presidente del Consiglio Comunale di Brescia, Roberto Rossini (ore 9:30), introdurrà la giornata il direttore di “Missione Oggi”, Mario Menin (ore 9:45); prenderà quindi la parola Flavio Dalla Vecchia (ore 10:00), biblista, docente di Esegesi dell’Antico Testamento presso l’Università Cattolica di Milano e il Seminario “Paolo VI” di Brescia, con la relazione introduttiva: Il potere nella Chiesa / Ciò che ha detto e fatto Gesù: “Voi però non fate così…”; sarà poi la volta di Donata Horak, del Coordinamento delle teologhe italiane, docente di Diritto Canonico presso lo Studio teologico Alberoni di Piacenza e insegnante di religione, con la seconda relazione: Riformare il Diritto canonico / Il potere in una Chiesa di donne e uomini (10:45. Seguirà il primo Forum di discussione, moderato da Franco Ferrari (ore 12:00), in dialogo con i partecipanti, quindi la pausa pranzo (ore 12:30).

Nel pomeriggio sono previsti, anzitutto l’intervento di Stella Morra, del Coordinamento delle teologhe italianane,docente di teologia presso la Pontificia Università Gregoriana: Come ri-formare il potere nella Chiesa? Dal Sinodo un nuovo volto ecclesiale? (14:30); poi di Fulvio De Giorgi, professore ordinario di Storia dell’educazione presso l’Università di Modena e Reggio Emilia: La spiritualità come presupposto per la riforma dei poteri nella Chiesa (15:15). Dopo il secondo Forum di discussione (ore 16:30), saranno Alice Bianchi, dottoranda in teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana, e Paolo Tovo, missionario saveriano, ha conseguito il dottorato in teologia presso il Centre Sèvres-Facultés Jésuites di Parigi, coordina la formazione permanente dell’Istituto, a tirare le Conclusioni a due voci (ore 17:00).

All'evento si potrà partecipare in presenza o seguendo la diretta streaming sul canale YouTube e sul sito web di Missione Oggi.

Info: segreteria@missioneoggi.it
030 3772780-1

Altri eventi