Fiori di carta
25
MAG
  • QUANDO:
    25 maggio
    Consultare il programma15:00
  • DOVE:
    Fondazione Paolo e Carolina Zani
    via Fantasina, 8 - Cellatica
  • BIGLIETTI:
    Consultare il programma

Ore 15.00

In occasione dell'innovativo progetto “Il giardino che suona. Tra arte, natura e ben-essere”, speciale workshop per adulti dal titolo "Fiori di carta". 

La lezione permette di creare originali decorazioni floreali in carta, ispirandosi alle essenze variegate, alle fioriture ricercate e agli arbusti potati ad arte presenti nello scenografico giardino della Casa Museo.  
  
Il workshop è condotto da Biancocarta, una realtà creativa che da anni si distingue per le sue composizioni originali e per gli allestimenti ideati con grande ingegno.   
  
Prima dell'incontro è possibile ascoltare in autonomia i brani site-specific ideati dai sound artists, ispirati dal fruscio delle foglie, dal calpestio del prato, dal cinguettio degli uccellini, dall’acqua che zampilla nella fontana o dal movimento delle carpe che guizzano nel ninfeo, per una completa immersione nella natura e nel ben-essere. 

La durata è di circa 2 ore.   
Tutto il materiale necessario è fornito dalla Casa Museo.

Costo: 15€ (accesso al giardino sonorizzato + attività pratica)   
La prenotazione è obbligatoria: 0302520479 - info@fondazionezani.com   

Fino a domenica 25 maggio 2025 è inoltre possibile visitare la mostra temporanea Boucher e Fragonard. Alla corte del re.   
I quattro capolavori di François Boucher e Jean-Honoré Fragonard, provenienti dalla collezione delle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, sono esposti eccezionalmente nella sala delle temporary exhibitions di Casa Museo Zani ancora per una sola settimana.   
Per l’occasione, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, l’ingresso alla Casa Museo e all’esposizione è consentito con biglietto ridotto (10 €, prenotazione obbligatoria). 

 

Altri eventi