"Costui". Scritti nella Pietra. Incontri con l'autore
29
MAG
  • QUANDO:
    29 maggio
    ore 18:30
  • DOVE:
    Monastero di San Pietro in Lamosa
    Via Monastero, 5 - Provaglio d'Iseo
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero

Ore 18.30

Una lettera scritta con sofferenza, spedita all'ultimo momento, arrivata postuma e mai aperta. Un uomo che muore due volte nello stesso giorno, la seconda mentre parla al telefono con Costui. Un segreto quasi ormai sbriciolato, eppure capace di cambiare i binari della storia di un pugno di esistenze alla ricerca di legami per non perdersi. Un passato mai rivelato quindi inutile, ma non del tutto. Soprattutto, l'eterno conflitto apparente tra bugia e verità, due attrici affascinanti e inarrivabili che si scambiano i ruoli in continuazione. Una vicenda narrata in prima persona da soggetti diversi, da un io transitivo, per cui ci si chiede in conclusione: chi è il letto-re? E chi il narratore? Ma, soprattutto, considerato che qui Carneade non c'entra affatto, chi è Costui? Con l'autore dialogano Tino Bino e Pino Notarnicola. Bruno Noris legge pagine dal libro.

Incontro in collaborazione con la casa editrice La Quadra.

Giuseppe Raspanti È nato a Mantova nel 1953 e dal 2005 vive nel bresciano, tra lago e vigneti. La scrittura, il teatro e lo sguardo sullo sport hanno costituito la punteggiatura della sua esistenza e gli forniscono ancora carburante di passione. Collabora tuttora, dopo diversi anni, con giornali e riviste in vari ambiti sociali, culturali e sportivi, mentre il suo esordio nelle librerie è del 2013 con Fabbriche nella notte (ed. Ave'it). Per i tipi de La Quadra di Iseo sono già usciti Il treno di Ignazio nel 2017 e L'ombra dei passi nel 2019. Questo volume mette quindi fine a un volontario esilio editoriale durato sei anni.

Altri eventi