In occasione del Cinquantunesimo anniversario della Strage di Piazza della Loggia, Casa della Memoria, Centro Teatrale Bresciano e la società di produzione 5e6 promuovono una doppia iniziativa legata al film Non perché c’eravamo realizzato nel 2024 da CTB e 5e6 per Associazione Casa della Memoria.
Il 27 maggio 2025 alle ore 18 presso il Teatro Renato Borsoni verrà presentato il libro intitolato Shrapnel a cura di Simone Brioni. Un volume pensato per un pubblico internazionale che introduce il film Non perché c’eravamo ed esplora il significato della strage di Piazza della Loggia, la sua memoria e la sua eredità. Un'opera che riflette sul potere delle fotografie di quel tragico evento, sulla testimonianza che offrono a chi non era presente, e sul tipo di società che quelle immagini ci invitano a immaginare e costruire.
Simone Brioni è professore ordinario nel dipartimento di inglese dell’Università Statale di New York a Stony Brook. Nella sua attività di ricerca e nel suo percorso da filmmaker, esplora i temi della migrazione e dell'eredità coloniale italiana.
Sempre il 27 maggio alle ore 19.30 e alle ore 21.00, e il 28 maggio dalle ore 17 a ciclo continuo fino alle ore 20.00 ci sarà la proiezione del film Non perché c’eravamo.