Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo
Da Dante, il primo pellegrino della Storia ai migranti, pellegrini di oggi.
Dal fertile dialogo tra antico e contemporaneo nasce la mostra HOMO VIATOR. Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo che, attraverso una narrazione condotta sul doppio binario tra passato e presente, traccia una riflessione aggiornata sull’atto del cammino, inteso nelle sue molteplici declinazioni di pellegrinaggio, migrazione geografica e
crescita personale, anche alla luce del contesto geopolitico e sociale attuale.
La mostra, parte del progetto integrato MAB Giubileo 2025 Nel tuo nome – l'arte parla di comunità, propone una selezione di documenti storici provenienti dalle raccolte di tre istituti culturali diocesani bresciani - Museo Diocesano di Brescia, Archivio Storico Diocesano e Biblioteca Diocesana Luciano Monari – affiancati alle opere di giovani autori
della scena artistica contemporanea.
Quattro sale tematiche e un allestimento sinottico evidenziano i punti di tangenza tra i cammini di ieri e di oggi, invitando inoltre ad osservare il mosaico della Storia ufficiale come un insieme composito di singole esperienze. Alcune delle quali, emblematiche, hanno abbandonato la dimensione puramente personale per elevarsi a icone dell’immaginario collettivo.
Orari e biglietti: clicca qui
Visita guidata: scopri le date: clicca qui
Visita compresa nel biglietto di ingresso del museo.
Prenotazione con mail a didattica.museo@diocesi. brescia.it