Ore 20.45
Evento che si svolgerà all'interno del dei festeggiamenti per l'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine dell'8 luglio 1519. Per l'occasione è stato invitato il maestro Michele Brescia, noto direttore d'orchestra milanese e flautista di pregio, insieme al suo Ensemble Segni di Bellezza, la soprano barocchista Francesca Pacileo e a clavicembalo Antonio Frigè.
Francesca Pacileo, dalla voce raffinata e cristallina, ha già calcato come solista palcoscenici noti quali il Teatro Donizzetti e il Comunale di Bologna, mentre Antonio Frigè, organista e clavicembalista stimato con concerti e registrazioni pregiate alle spalle, noto insegnante e studioso ora anche docente all' Accademia Vivaldi - Fondazione Cini di Venezia.
Il programma racchiude brani quali la cantata n 82 di Bach, il Gloria per soprano di Handel, il Laudate dominum di Mozart, l'Ave Maria di Verdi, mentre il flauto delicato di Michele Brescia e il suo ensemble eseguiranno la Suite in la minore di Telemann.
Durata di circa 75 minuti. Il santuario ha un ampio parcheggio gratuito nei pressi della chiesa, facilità di accesso anche per i disabili e persone a mobilità ridotta.
Organizzato da Unità Pastorale di Adro e Torbiato (BS) si ringrazia la Comunità dei frati carmelitani del Santuario.