Ore 20.00
Si nascondono, si camuffano, fanno di tutto per non essere riconosciute ... Una visita guidata dove come abili esploratori andremo alla ricerca della tracce delle antiche chiese cittadine. La fede e lo spirito religioso che animava i bresciani era tale che i luoghi di culto erano davvero tantissimi e continuavano a crescere di numero. Poi passarono i secoli e con le nuove idee e i nuovi governi si arriverà alle spoliazioni.
Monasteri, chiese, conventi, discipline e oratori verranno chiusi. Le opere custodite al loro interno espropriate. E dopo che fine hanno fatto quegli edifici? Qual è stata la loro destinazione d'uso? Cos'è successo a quei luoghi di silenzio, pace e preghiera? Ecco un itinerario per le vie del centro storico, che va alla ricerca delle tracce nascoste.
Fra le pareti dei palazzi, nei vicoli nascosti cercheremo i dettagli che ci raccontano delle chiese (quasi) scomparse. Fra lacerti di affreschi che appaiono sui muri, conversioni di lusso e ricostruzioni inappropriate. Storie antiche e moderne si intrecciano fra di loro.
Tutte in attese di essere ascoltate.
Durata: h. 1.30 circa La visita è interamente all'aperto
La visita verrà realizzata con un numero minimo di 10 partecipanti e un massimo di 20.