Alba in quota, un rituale tra cielo e musica. Un risveglio speciale con i concerti in vetta
20
LUG
  • QUANDO:
    20, 27 luglio
    7, 14, 21 agosto
    ore 05:30
  • DOVE:
    Auditorium BBC Basso Sebino
    Via IV Novembre, 6 - Capriolo
  • BIGLIETTI:
    ingresso gratuito

La rassegna che consente di ammirare il sorgere del sole – tra le più attese dell’estate nel comprensorio Pontedilegno-Tonale, torna dal 20 luglio al 21 agosto con 5 appuntamenti (4 sul Ghiacciaio Presena e uno sul Corno d’Aola), arricchiti da esibizioni live.

La rassegna sarà inaugurata domenica 20 luglio (alle 5.30) sul Ghiacciaio Presena con Anna Matricardi, giovane pianista trentina. La domenica seguente – il 27 luglio, stesso luogo e stesso orario – sarà la volta di Re-Cover, una acoustic pop cover band composta da Elisa Pisetta (chitarra) e Luca Pedrotti (voce).

Giovedì 7 agosto, invece, “Alba in quota” si trasferirà sul Corno d’Aola, dove diminuirà l’altitudine ma non le vibrazioni dell’anima, alimentate anche dal concerto live (dalle 5.30) dei The Moon, che reinterpreteranno in chiave acustica alcuni dei più celebri brani della musica italiana.

Per gli altri due appuntamenti della kermesse si tornerà sul Ghiacciaio Presena. Si parte giovedì 14 agosto, sulle note di Good Vibes Acoustic, con cover di canzoni rock italiane e internazionali.

La settimana successiva, giovedì 21 agosto, è in programma l’appuntamento conclusivo, in compagnia di GnuQuartet, band musicale composta da Raffaele Rebaudengo (viola), Francesca Rapetti (flauto), Roberto Izzo (violino) e Stefano Cabrera (violoncello), che ha collaborato alla realizzazione, in fase di scrittura, arrangiamento e registrazione, di moltissimi lavori discografici, colonne sonore per il cinema e sigle televisive.

 

Altri eventi