Ore 21.00
Il castello di Moniga del Garda si tinge di rosso per il primo appuntamento con la nona edizione di “Colpi di colore”, festival promosso da Cieli Vibranti con il sostegno dell’amministrazione comunale.
Sul palco salirà un musicista d’eccezione, Max De Aloe, il più noto virtuoso italiano dell’armonica jazz, che con Flaviano Braga, che si dividerà tra fisarmonica e bandoneon, darà vita ad un concerto sospeso tra tango e note blu, da Carlos Gardel a Duke Ellington, da Thelonious Monk ad Astor Piazzolla.
Come ormai tradizione, ogni serata del festival di Moniga è associata ad un colore, in questo caso il rosso; il pubblico è invitato a partecipare all’evento indossando un abito o un accessorio di quel colore.
Max De Aloe, tra i più attivi armonicisti jazz in Europa, ma attivo anche come fisarmonicista, vanta prestigiose collaborazioni in sala di registrazione e dal vivo con musicisti come Kurt Rosenwinkel, Adam Nussbaum, Paul Wertico, Bill Carrothers, John Helliwell dei Supertramp, Eliot Zigmund, Enrico Pieranunzi, Paolo Fresu, Don Friedman, Franco Cerri e molti altri. Ha all’attivo una cinquantina di CD dei quali quattordici album come leader.
Si è esibito in festival e prestigiose rassegne in diversi Paesi tra Sud America, Africa, Europa e Cina. In ambito televisivo e teatrale vanta collaborazioni con Massimo Ranieri, Federico Buffa, Oliviero Beha, Lella Costa, Paolo Nori.
Flaviano Braga suona la fisarmonica dall'età di sei anni, formandosi in particolare con Eugenia Marini. Nella sua attività concertistica ha collaborato con vari musicisti come, Marco Detto, Stefano Bagnoli, Marco Ricci, Claudio Taddei, Antonio Canales, Oscar de Los Reyes, Eugenio Finardi. Ha suonato in tutta Europa e in Giappone.