Si rinnova l’appuntamento con il «Mario Casnici Festival» a Carpenedolo, evento in tre serate diretto da Luca Tononi che, quest’anno, renderanno omaggio a Mina e al Festival di San Remo.
Ad aprire la rassegna domenica 20 luglio in piazza Matteotti, «Mina, il mio mito», un omaggio jazz alla voce che ha fatto la storia della musica italiana. A dar voce alla “tigre di Cremona” Rosalba Piccinni, la quale porta in scena alcuni dei brani più iconici della Divina reinterpretati in chiave jazz, accompagnata da una formazione di eccellenza composta da Fabrizio Trullu al pianoforte, Marco Brioschi alla tromba, Valerio Abeni alla batteria e Riccardo Fioravanti al contrabbasso.
Domenica 10 agosto, nel medesimo luogo, protagonista La Banda dell’ortica, ovvero Fausto Mor alla voce e alla chitarra, Fabiano Redolfi al sax tenore, Silvio Masotti al clarinetto, Luca Tononi al pianoforte e alla voce, Fabio Dotti al basso e Alain Morandi alla batteria. Durante il loro spettacolo i sei frizzanti musicisti, in maniera abile e scherzosa, alternano esilaranti gags a brani celebri di Fred Buscaglione, Renato Carosone, Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci.
Infine, domenica 24 agosto in piazza Europa, «Sanremostory», la storia del Festival dagli anni 50 ad oggi, rivisitata e riarrangiata dalla Reddolphins Big Band, guidata da Fabiano Redolfi, e arricchita dalla vena narrativa della voce solista di Fabrizio Valli, per ripercorrere oltre settant’anni della storia del nostro Paese.
L’ingresso agli spettacoli è di euro 8 (gratuito under 18; in caso di maltempo i concerti si terranno al teatro Laffranchi). U.SC.
Programma completo: clicca qui