Ore 20.45
Siamo già ad agosto e come ogni anno, solitamente a ridosso del 20, è tradizione per i cittadini di Provaglio d'Iseo celebrare San Bernardo - protettore della contrada Zurane - con iniziative culturali nella Chiesa a lui dedicata. La proposta per il 2025 è il concerto dell'"OX Trio" guidato dal pianista e compositore Oscar Del Barba che, insieme ai musicisti Giacomo Papetti al contrabbasso e Andrea Ruggeri alla batteria, eseguirà i brani dell'ultimo album dell'ensemble dal titolo "In fabula", ispirato alle favole di Esopo e agli archetipi che esse rappresentano. C'erano una volta Esopo, un pianoforte, un contrabbasso e una batteria. E c'è oggi l'OX Trio, guidato da Oscar Del Barba, che trasforma le favole in musica: storie senza tempo raccontate con il linguaggio incantato dell'infanzia, dove una melodia semplice può aprire mondi e una cellula ritmica diventare racconto.
Jazz, classica, rock, echi di musiche popolari: suoni che si incontrano, si rincorrono, si trasformano. Ogni brano è una favola che non ha bisogno di parole, o forse sì: quelle della voce di Michele Marinini, che entra, esce, scompare, riaffiora tra le note come un narratore antico, complice e custode del viaggio. Un progetto che non spiega: racconta. Che non insegna: evoca. Che non intrattiene: incanta.
L'evento apre "Franciacorta aperta", l'appuntamento che da aprile a settembre accende i riflettori sulle terre franciacortine, mettendo a disposizione di ciascuno dei 22 Comuni aderenti una settimana per organizzare iniziative di vario genere, volte alla promozione delle bellezze del territorio. La settimana dedicata a Provaglio d'Iseo è quella dal 18 al 24 agosto. Franciacorta aperta, che fa parte del progetto Franciacorta da scoprire, è promosso dall'Associazione Terra della Franciacorta con il sostegno di Provincia di Brescia.
L'ingresso è libero e gratuito e il concerto è fruibile anche dall'esterno della Chiesa.
L'evento è realizzato grazie al contributo di Saccheria F.lli Franceschetti Spa Società Benefit di Provaglio d'Iseo.