Lonato Festival Jazz 2025
05
SET
  • QUANDO:
    5, 6, 7 settembre
    ore 21:00
  • DOVE:
    Piazza Vittorio Emanuele II -Martiri della Libertà
    Piazza Martiri della Libertà - Lonato
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero

Ore 21.00

Programma:

Venerdì 5 settembre

Emanuele Maniscalco quartet con Pietro Tonolo Pietro Tonolo, sassofono tenore e soprano, flauto Emanuele Maniscalco, pianoforte Francesco Bordignon, contrabbasso Phelan Burgoyne, batteria Con questa formazione di recente costituzione, il polistrumentista, compositore e improvvisatore Maniscalco continua l'indagine nell'eredità dei maestri della propria formazione (Monk, Mingus, Shorter ma anche A. Coltrane, C. Bley, Motian), rileggendo le loro perle con un linguaggio pianistico ricercato e assertivo.

Esattamente come avviene nel materiale d'origine, anche in questa rilettura tradizione e sguardo sul presente sono combinati in un equilibrio imprevedibile, al quale il contrabbassista Bordignon e il batterista Burgoyne contribuiscono con uno straordinario senso dell'interplay, caratterizzato da ascolto profondo e ricca inventiva solistica. Il trio presenta inoltre composizioni proprie, song di Broadway e interessanti digressioni nell'Art pop contemporaneo (Julia Holter, Qarin Wikström).

Sabato 6 settembre

Enrico Zanisi - Piano Solo Fin dall'uscita di Piano Tales (Cam Jazz 2016), il suo primo album in piano solo, Enrico Zanisi ha cercato di sviluppare l'idea originaria alla base di questa particolare, intima e personale formula di concerto: un contenitore di possibilità, di storie musicali che possono prendere ogni volta forme diverse, elaborate a partire da un materiale sonoro in continua evoluzione. Brani originali, standard e improvvisazioni libere possono coesistere all'interno di un evento che, all'insegna dell' estemporaneità, vuole mirare ad una sua propria organicità, ad una narrazione musicale che fa del contenuto espressivo la sua propria struttura.

Domenica 7 settembre

Venezze big band Venezze Big Band è costituita interamente da studenti del Conservatorio di Rovigo, Dipartimento Jazz. Diretta da Massimo Morganti, docente dello stesso conservatorio, che non è solo fra i migliori trombonisti jazz italiani, ma anche un raffinato ed apprezzatissimo arrangiatore e direttore d'orchestra. La Venezze Big Band si avvarrà nell'occasione della presenza di un altro suo docente, il trombettista Fulvio Sigurtà, ben noto al pubblico di Lonato.

Altri eventi