Giunto alla sua quinta edizione, e ormai considerato uno degli eventi di punta della scena jazzistica lombarda. Organizzato da Jazz Team Brescia ODV, con il patrocinio del Comune di Castenedolo e della Camera di Commercio, il Festival propone quattro giornate di jazz internazionale, formazione, cultura e comunità.
Line-up internazionale Tra gli ospiti:
· Joe Magnarelli, trombettista statunitense di fama mondiale
· Jimi James Fraser, chitarrista raffinato e versatile dal Canada
· Francesca Bertazzo Hart, voce tra le più rappresentative del jazz italiano
· Olmo Chittò & Friends, protagonisti del suggestivo concerto all'alba
· Jazz Team Big Band e una jam session conclusiva aperta a tutti
Attività e luoghi simbolici Laboratori per giovani artisti, workshop formativi e la sfilata della Marching Band con la Banda di Castenedolo coinvolgeranno tutta la comunità. Le esibizioni si svolgeranno tra Piazza della Chiesa, Villa Ranzanici e Campo NUG APS, quest’ultimo coinvolto in un progetto condiviso sulla sostenibilità e la creatività giovanile.
Una locandina che racconta il Festival L’immagine simbolo del Festival raffigura un aereo futuristico che attraversa un cielo arcobaleno, liberando strumenti musicali: metafore visive di creatività, espressione libera e armonia. Al centro, un cuore anatomico si fonde con un grammofono vivente, da cui si sprigiona il nome del Festival come un canto collettivo. Questa rappresentazione non è solo evocativa: è un messaggio inequivocabile contro ogni forma di violenza, guerra e distruzione, che ribalta gli attuali simboli di conflitto in strumenti di pace e cultura. Il Festival assume così un valore universale, riaffermando il ruolo dell’arte e della musica nel promuovere il dialogo, con una metafora che celebra la forza pacifica della musica e il battito artistico della comunità.
Il Festival promuove:
· Accesso alla musica jazz per tutte le generazioni
· Valorizzazione culturale del territorio
· Inclusione, sostenibilità e libertà espressiva
Con oltre 1000 presenze attese, collaborazioni con enti locali e l’interesse della Fondazione Cariplo, il Festival si conferma iniziativa culturale strategica per Brescia e provincia.
Programma dettagliato: clicca qui
Per ulteriori info:
jazzteambs@gmail.com
333 7017645 / 328 2183317
www.jazzteambrescia.it