Ore 10.00
Possiamo ammirarlo solo due volte l'anno, è uno dei tesori meno visibili della cristianità, ma possiamo conoscerne l'affascinante storia. Fra leggenda e realtà una visita guidata ai luoghi d'arte che raccontano la storia del tesoro delle Sante Croci di Brescia. Un viaggio nel medioevo che racconta nei suoi luoghi le vicende del Tesoro della cristianità di Brescia.
Il Tesoro delle Sante Croci costituisce una parte importante dell'identità cittadina alla quale è strettamente legato. La sua storia è legata a doppio filo alla storia della città: dalle vicende dei Santi Patroni, alle battaglie medioevali, alla costituzione della Compagnia delle Croci che sopravvive fino ai giorni nostri.
Una visita guidata ai luoghi e alle opere d'arte che raccontano la storia di questo prezioso tesoro, dal suo arrivo in città e le leggende che lo circondano, passando per gli occultamenti durante i conflitti mondiali. La visita guidata non è al tesoro, che sarà esposto il 14 settembre all'interno del Duomo Nuovo.
La visita guidata è un itinerario di esplorazione che ne racconta il storia in rapporto con la città nei luoghi simbolo.
Visita guidata con prenotazione obbligatoria. Numero minimo di partecipanti 10 massimo 13