Ore 18.45
Ivana Rizzini (Abibook) dialoga con Francesca Bertoglio (responsabile sviluppo piano strategico Cultura di Brescia) e Bertram Niessen (presidente e direttore scientifico di cheFare)
Dialogo a più voci per ragionare di cultura oggi in città, di come farla e perché, di come la cultura impatti sul territorio, di quali siano i legami che si possono costruire e rivelare nelle pieghe urbane. Tra reti istituzionali, soggetti economici e associazionismo.
Francesca Bertoglio è la responsabile del Piano di sviluppo strategico Cultura del Comune di Brescia. Tra le sue esperienze è stata project manager di Bergamo Brescia 2023 Capitale italiana della Cultura, direttore generale della Fondazione Teatro Fraschini di Pavia, project manager di Mantova capitale italiana della cultura 2016.
Bertram Niessen è presidente e direttore Scientifico di cheFare, di cui è stato tra i fondatori nel 2012. Come ricercatore, progettista, docente, autore e advisor si occupa di come la cultura trasforma lo stato delle cose. I temi principali di cui si interessa sono la città, la progettazione culturale, le politiche e l’economia della cultura, le forme culturali collaborative, il rapporto tra cultura e tecnologia. Al cuore di tutto c’è un forte interesse per l’intersezione tra cultura, tecnologia e società, e la convinzione che ci sia bisogno di nuove forme di azione sociale e politica. Collabora con testate on line, off line radio. Il suo ultimo libro è “Abitare il Vortice. Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo” (UTET).