Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
01
NOV
  • QUANDO:
    1, 2, 4, 5, 6, 7, 8 novembre.
    Continua fino al 25/02/2026
    Consultare il programma17:30
  • DOVE:
    Pinacoteca Tosio Martinengo
    Piazza Moretto, 4 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Consultare il programma

 Ore 17.30

Prima monografica mai dedicata all'artista in Italia e la seconda al mondo.

Curata da Gianni Papi, tra i massimi esperti internazionali della pittura caravaggesca, la mostra è organizzata dal Comune di Brescia e dalla Fondazione Brescia Musei, con il supporto di BTL Banca del Territorio Lombardo in qualità di Educational Activity Partner e il contributo di Regione Lombardia. L’allestimento è a cura dell’architetto Valter Palmieri.

La mostra: Misterioso è l’aggettivo che meglio definisce la vicenda biografica e artistica di Matthias Stom, pittore fiammingo del Seicento. Nonostante un corpus di oltre duecentocinquanta opere, restano ancora molti i punti oscuri della sua carriera.
La mostra presenta per la prima volta in Italia un profilo di questo enigmatico seguace di Caravaggio, riunendo tutte le opere del pittore fiammingo conservate in territorio lombardo, se si eccettua la monumentale Pala di Chiuduno, non presente in mostra ma visitabile in loco. L’allestimento include inoltre due dipinti finora sconosciuti al pubblico.

Acquista il biglietto: clicca qui

Orario estivo (1 giugno – 30 settembre):
Lunedì (non festivi): Chiuso
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica: 10:00 – 19:00
Ultimo ingresso: 18.15

Orario invernale (1 ottobre – 31 maggio):
Lunedì (non festivi): Chiuso
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica: 10:00 – 18:00
Ultimo ingresso: 17.15

Per informazioni e prenotazioni su laboratori e visite guidate contattare il CUP – Centro Unico Prenotazioni:

T. 030 8174200
(attivo dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 18. Festivi esclusi)

E. cup@bresciamusei.com

Altri eventi