Arteingioco: una gara di stili!
20
SET
  • QUANDO:
    20, 21 settembre
    Consultare il programma
  • DOVE:
    Cascina Cattafame
    in via Seriola, 62 - Ospitaletto
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero
  • INFO
    TEL: 030 728 2707

Prossimi appuntamenti nell’ambito di Arteingioco. Una gara di stili.

Programma:

Sabato 20 settembre
Ore 17.00

RUSTY BRASS
in concerto - "Classica ma non troppo"

Il concerto è inserito nella rassegna Brescia Buona in Festa, che unisce musica, intrattenimento e ristorazione solidale.
Ingresso libero
Info: 328 5897828 – info@cielivibranti.it

Il programma completo di Brescia Buona è consultabile su: www.bresciabuona.it

Domenica 21 settembre
Ore 16.00

LIBROGIOCANDO

Laboratorio di lettura e gioco pensato per bambine e bambini nella fascia 0–3 anni.
L’attività si sviluppa attorno a una lettura partecipata, durante la quale i piccoli possono osservare, ascoltare e allo stesso tempo sperimentare in prima persona con i libri. I protagonisti sono i libri-gioco, strumenti che stimolano curiosità e interazione, permettendo a ogni piccola lettrice e piccolo lettore di esplorare in modo attivo e coinvolgente. Un’occasione per vivere il libro non solo come oggetto da leggere, ma come spazio da toccare, aprire, scoprire insieme.

Attività gratuita su prenotazione al numero: 340 4281896

Arteingioco: una gara di stili! è un festival itinerante dedicato al gioco inclusivo nei Comuni di Ome, Ospitaletto, Lodrino e Marcheno (BS), promosso dalla Fondazione Pietro Malossi ETS e finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando "Olimpiadi della Cultura”.

Il festival si svolge fino a giugno 2026. Il progetto si fonda sul coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali, degli Istituti Comprensivi, delle biblioteche e dei partner educativi, che costituiscono una rete di supporto fondamentale per il successo e la sostenibilità dell’iniziativa. Promuove le discipline STEM, l’inclusione dei minori fragili e l’utilizzo di tecnologie innovative, rendendo ogni esperienza accessibile, coinvolgente e sostenibile. Guarda inoltre al futuro, puntando allo sviluppo di collaborazioni con enti pubblici e privati per garantirne la continuità e l’impatto nel tempo.

Altri eventi