Ore 16.00
Riprende la Rassegna concertistica «Antiche Risonanze» del Gruppo Vocale “Cantores Silentii”, diretto da Ruggero Del Silenzio, giunta alla sua XIII Edizione, organizzata in collaborazione con il Comune di Brescia e con la Fondazione Brescia Musei.
Il terzo appuntamento della rassegna è interamente dedicato alla figura di Giovanni Pierluigi da Palestrina nel 500° anniversario della nascita avvenuta, appunto, nella
cittadina del territorio romano di Palestrina agli inizi del 1525. Il concerto ha ottenuto
il patrocinio della omonima Fondazione che ringraziamo per il cortese interessamento.
Il concerto prende avvio con il Mottetto natalizio a 4 voci “Hodie Christus natus est”, il
Mottetto anch’esso a 4 voci “Alma redemptoris Mater” e il celebre Mottetto a 5 voci
“Nigra sum” tratto dal Libro del Cantico dei cantici di Re Salomone (1:5-1:6).
Durante il concerto vengono anche proposte le quattro parti dell’Ordinarium missae
(Kyrie, Gloria, Sanctus-Benedictus e Agnus Dei) della Missa palestriniana a 4 voci
“Regina coeli”.
A seguire nel concerto vengono proposti anche tre celebri Mottetti a 4 voci: “Sicut
cervus” (la prima parte), “Super flumina Babylonis” e “O bone Jesu”.
Prendono parte del programma anche due Mottetti quaresimali a 8 voci, per due cori:
gli Improperia “Popule meus” e l’articolato “Stabat Mater” in cinque parti.
Conclude il concerto lo spumeggiante Mottetto mariano “Assumpta est Maria” a 5 voci.
L’ingresso al concerto, dalle ore 15:30,
è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili