Ore 17.00
Bepi e Teresina, questi i nomi dei nostri due "contadini di una volta". Bepi che suona, Teresina che pela le patate e davanti a loro i bambini: è accorgendosi del pubblico che comincia il racconto, partendo dai vestiti colorati di oggi per ricordare quelli logori di un tempo...e via così, fra un battibecco e una risata i nostri due personaggi ci accompagneranno a conoscere le tradizioni e gli oggetti di un tempo in un viaggio che attraversa le "stanze" della vita contadina preindustriale: la porta d'ingresso, dove si raccontavano storie, la cucina, cuore pulsante della vita familiare, la camera da letto, luogo del riposo e del gelo invernale.
Ma anche i luoghi della vita di allora: i campi, dove si spendeva tanta parte di vita, la scuola, per stupire i bambini con metodi e strumenti tanto diversi da oggi, la piazza, dove tutto il paese convergeva nei giorni di festa. Uno spettacolo lieve, a tratti allegro, a tratti poetico, che sa conquistare grandi e piccini fra lo stupore davanti agli oggetti di cui è difficile indovinare l'utilizzo e i canti popolari che i due cantano insieme. Lo spettacolo è accompagnato dalle musiche suonate da "Bepi" per conquistare la sua "Teresina", donna di un tempo, rude ma buona, che alla fine sorprenderà tutti cantando un canto d'amore.
Produzione Teatro Laboratorio Con Alessandra Domeneghini E Walter Forzani