Ore 18.30
Peli – Maulucci in concerto
Da alcuni anni Giovanni Peli, cantautore-cantante-chitarrista e Michele Maulucci, contrabbassista, si sono incontrati per fondere le loro esperienze e dare vita ad un nuovo progetto musicale. Due artisti dall’ottimo curriculum per un progetto che siamo lieti di presentare al Caffè Latteria Barone (CLB), la cui gestione “familiare” sta raccogliendo consensi per la qualità e la varietà delle proposte.
Il CLB offre un’ampia scelta di food and drink.
Giovanni Peli
Scrittore e musicista, è nato a Brescia nel 1978. Ha pubblicato poesie, canzoni, romanzi brevi e testi per bambini. Ha scritto testi per diversi musicisti tra cui libretti d'opera rappresentati in vari teatri in Italia e all'estero. Dopo le prime esperienze come paroliere e vari album-demo negli anni Zero, nel 2010 esordisce nel cantautorato con Giovanni Peli EP per poi pubblicare nei successivi anni Tutto ciò che si poteva cantare, Specie di spazi, Gli altri mai, Sette giorni, Stadio successivo, progetti a cui affianca numerosi altri lavori sia musicali sia letterari tra i quali ricordiamo l'antologia Poesie 1994-2024 e i romanzi brevi distopici Fermate la produzione, Veranio e L'ultimo irresistibile Mega Evento per super ricchi della storia d'Europa. Bibliotecario presso enti della Provincia di Brescia è anche editore con Lamantica Edizioni, da lui fondata con la traduttrice Federica Cremaschi.
Michele Maulucci
Contrabbassista bresciano, vincitore di audizioni e concorsi a seguito di cui suona regolarmente con prestigiose orchestre italiane (tra cui Teatro alla Scala, Filarmonica della Scala, Arena di Verona, Teatro La Fenice, Teatro Verdi di Trieste). Laureato in filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, affianca da sempre la professione orchestrale con l'insegnamento nei licei. Da alcuni anni collabora col cantautore bresciano Giovanni Peli. È membro fondatore e direttore artistico del quartetto di contrabbassi "I Tetrarchi" con cui tiene concerti cameristici.