Ore 19.30
Evento in vista del Festival Viator – Menti, cuori e corpi lungo le vie francigene del Sud.
Un omaggio contemporaneo al “Cantico delle Creature”
Ottocento anni e non dimostrarli: il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi conserva una forza sorprendentemente attuale. In esso risuonano ancora oggi il desiderio di armonia, la fratellanza universale, l’urgenza di custodire la Terra come bene comune.
È da questa ispirazione che nasce “La spada e l’incanto”, il nuovo concerto di Massimo Donno, cantautore salentino che traduce in musica l’eredità spirituale e poetica di Francesco, proiettandola nella contemporaneità.
“La spada e l’incanto” è una libera riscrittura in forma di canzone del Cantico delle Creature, un percorso che trasforma la lode antica in un dialogo vivo con il presente. Le canzoni di Donno raccontano la tensione tra guerra e pace, il lavoro, l’immigrazione, la solitudine, l’amore per la natura, restituendo al Cantico una luce laica e universale.
Un canto che attraversa i secoli per parlarci di ecologia, umanità, equilibrio e responsabilità verso il creato.
Musiche che uniscono i mari e i popoli
Il suono di “La spada e l’incanto” si nutre di Mediterraneo in un viaggio musicale che tocca i Balcani, l’Africa Occidentale e il Sud Italia, costruendo un tessuto sonoro che vibra di spiritualità e radici popolari. Ogni brano corrisponde a un “capitolo” del Cantico: “Fratello Sole”, “Sorella Luna e le stelle”, “Frate Vento”, “Sorella Acqua”, “Sorella Morte corporale”. Ma anche riflessioni su Francesco uomo, sui suoi legami familiari, sui viaggi in Oriente, sulle contraddizioni del mondo moderno.
Un messaggio di luce e responsabilità
Con “La spada e l’incanto”, Massimo Donno ci invita a riascoltare un testo millenario come se fosse stato scritto oggi. Il suo è un canto che parla di equilibrio tra gli esseri umani e il creato, di dialogo tra culture e fedi, di un’armonia possibile tra spirito e materia.
Un’esperienza musicale e poetica che ci ricorda, con la voce e la chitarra, che il Cantico delle Creature non è soltanto una preghiera del passato: è un manifesto di pace, ecologia e umanità per il nostro tempo.
Evento in collaborazione con i Frati Minori Conventuali della Chiesa di San Francesco di Brescia, nell’ambito del Festival Viator – Menti, cuori e corpi lungo le vie francigene del Sud, un progetto che intreccia musica, arte e spiritualità lungo i cammini della cultura.
Acquista il biglietto: Vivaticket
Per informazioni: 333 4234120 (solo WhatsApp).