Mysteria. Festival della Luce. L'Odissea
06
NOV
SELEZIONATI PER VOI
EVENTI
Brescia da vivere in famiglia
Gli appuntamenti dedicati ai bambini e ai loro genitori in programma nel 2025
  • QUANDO:
    Dal 6 al 10 novembre
  • DOVE:
    Castello di Brescia
    Via del Castello, 9 - Iseo
  • BIGLIETTI:
    Consultare il programma

Si preannuncia ricca di soprese la seconda edizione di MYSTERIA, il Festival della Luce in programma al Castello di Brescia dal 6 al 10 novembre 2025 che, nell’anno dell’esordio ha potuto contare su oltre 15.000 visitatori.

Mysteria, ideato e promosso da Cieli Vibranti e Scena Urbana, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, trasformerà l’antica fortezza sul colle Cidneo, in un parco della fantasia, dove la musica si alternerà con la letteratura, la tecnologia e lo spettacolo, offrendo durante il giorno una suggestiva combinazione di incontri e laboratori, e trasformandosi la sera in un festival di luci.

Mysteria 2025 ruoterà attorno ai racconti e ai personaggi dell’Odissea, il poema omerico, fonte inesauribile d’ispirazione per l’intero genere fantastico, realizzate da professionisti del settore quali Scena Urbana, Vulcano Studio, The Laser Extreme e

Stefano Mazzanti, e una dai ragazzi dell’Accademia di Belle Arti LABA, coordinati dai docenti Nazareno Cerquaglia e Andrea Paroli.

Proprio l’Odissea sarà il filo rosso che legherà tra loro sette installazioni di luci, che saranno presentate durante la serata inaugurale di giovedì 6 novembre 2025, alle ore 18.00.

Il light festival, cuore della manifestazione, trasformerà il Castello in un luogo incantato. 

Ogni giorno, dalle 17.30 alle 22.00 (ultimo ingresso), uno spettacolare itinerario con sette installazioni luminose condurrà il pubblico alla scoperta dell’Odissea, dal Cavallo di Troia a Polifemo, dalle Sirene a Scilla e Cariddi

Biglietto:
Intero: € 10
Bambini dai 4 a 10 anni: € 7
Gratuito per bambini fino a 3 anni compiuti

Tutte le altre iniziative del Festival sono completamente gratuite.

Gli eventi che si svolgono durante il giorno sono gratuiti.

Laboratori per bambini solo su prenotazione scrivendo a info@cielivibranti.it o telefonando al 328 5897828

Acquista il biglietto: clicca qui

Altri eventi
in "Brescia da vivere in famiglia"
Museo del Marmo Botticino
16 novembre
Fondazione Paolo e Carolina Zani
16, 17, 18, 19, 21, 22, 23 ottobre.
Continua fino al 31/10/2025
Consultare il programma
7, 13 dicembre
Mupre - Museo della Preistoria
18 ottobre
Cinema Sereno
19 ottobre
Consultare il programma
9 novembre