Passeggiando tra i capolavori | Visite guidate a partenza fissa a Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
03
AGO
SELEZIONATI PER VOI
EVENTI
Cose da fare in primavera a Brescia
Appuntamenti tra arte, natura e benessere per godersi il territorio tra marzo e giugno
  • QUANDO:
    3, 31 agosto
    28 settembre
    23 novembre
    21 dicembre
    ore 11:00
  • DOVE:
    Parco archeologico di Brescia
    Via dei Musei, 55 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    13,00 €

Visite guidate alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nei Musei Civici.

Un percorso archeologico tra i più significativi e meglio conservati d’Italia, riconosciuto Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO dal 2011. Il Parco archeologico di Brescia romana offre un viaggio tra i resti monumentali dell’antica Brixia: dal Santuario repubblicano (I secolo a.C.), all’imponente Capitolium (I secolo d.C.), fino al grande Teatro romano.

Informazioni:
Appuntamento presso le biglietteria del Parco archeologico di Brescia romana

Le visite si tengono senza un numero minimo di partecipanti. La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata: i posti sono limitati e vogliamo organizzare al meglio la vostra visita!

Per prenotare le attività contattare il Centro Unico Prenotazioni attivo dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00

 

Altri eventi
in "Cose da fare in primavera a Brescia"
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 luglio
1, 2, 3, 4, 7, 8 agosto.
Continua fino al 01/09/2025
Museo Santa Giulia
24 agosto
21 settembre
19 ottobre
16 novembre
11 dicembre
Consultare il programma
21, 25 settembre
11 ottobre
9 novembre
Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 07/09/2025
Rocca - Sala del Capitano
Dal 30 luglio al 31 agosto 2025
Pinacoteca Tosio Martinengo
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 09/01/2026
Castello di Padernello
Dal 30 luglio al 21 dicembre 2025
E3 Arte Contemporanea
31 luglio
1, 2, 7, 8, 9, 14 agosto.
Continua fino al 26/09/2025
Fondazione Paolo e Carolina Zani
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 31/10/2025
Museo della Carta di Toscolano Maderno
9, 23 agosto
6, 20 settembre
Museo Santa Giulia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 24/08/2025
Centro Storico
16, 23 agosto
13, 20 settembre
Museo Santa Giulia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 24/08/2025
Museo delle Armi “Luigi Marzoli”
10 agosto
7 settembre
5 ottobre
2 novembre
28, 30 dicembre
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 luglio
1, 2, 3, 4, 7, 8 agosto.
Continua fino al 07/09/2025
Santuario della Madonna del Carmine
Dal 30 luglio al 11 novembre 2025