Brescia Photo festival
30
LUG
SELEZIONATI PER VOI
EVENTI
Cose da fare in primavera a Brescia
Appuntamenti tra arte, natura e benessere per godersi il territorio tra marzo e giugno
  • QUANDO:
    30, 31 luglio
    1, 2, 3, 5, 6 agosto.
    Continua fino al 24/08/2025
  • DOVE:
    Museo Santa Giulia
    Via Dei Musei, 81/b - Brescia

Torna protagonista il Brescia Photo Festival, promosso da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con la CAVALLERIZZA – centro della fotografia italiana e con la curatela artistica di Renato Corsini.
La manifestazione propone un ricco programma di esposizioni dedicate ai nomi più interessanti e celebrati della fotografia italiana e internazionale, declinate attorno al tema degli Archivi, ovvero quei luoghi che custodiscono testimonianze che raccontano la storia della fotografia e del suo divenire.

L’archivio di un autore, infatti, si consolida nel tempo e resiste all’oblio, aprendosi alla società, ai suoi cambiamenti e ai suoi fermenti; salvaguardarli, proteggerli e valorizzarli diventa un dovere e un’occasione per creare un patrimonio condiviso di assoluto valore culturale.

Anche quest’anno, uno degli appuntamenti più attesi del Brescia Photo Festival è la retrospettiva dedicata a uno dei maestri della fotografia contemporanea.

Dopo quella di Franco Fontana nel 2024, quest’anno protagonista sarà Joel Meyerowitz (New York, 1938), che il prossimo 24 marzo sarà a Brescia per inaugurare la sua prima vera antologica mai organizzata in Italia, allestita al Museo di Santa Giulia con la curatela di Denis Curti, dal 25 marzo al 24 agosto 2025.

Il programma del Brescia Photo Festival si svilupperà inoltre nella nuova sede della Cavallerizza.

Orari: clicca qui
Informazioni e Prenotazioni
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
+39 030 8174200
cup@bresciamusei.com

 

Altri eventi
in "Cose da fare in primavera a Brescia"
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 luglio
1, 2, 3, 4, 7, 8 agosto.
Continua fino al 01/09/2025
Museo Santa Giulia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 24/08/2025
Centro Storico
16, 23 agosto
13, 20 settembre
Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 07/09/2025
Rocca - Sala del Capitano
Dal 30 luglio al 31 agosto 2025
Pinacoteca Tosio Martinengo
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 09/01/2026
Castello di Padernello
Dal 30 luglio al 21 dicembre 2025
E3 Arte Contemporanea
31 luglio
1, 2, 7, 8, 9, 14 agosto.
Continua fino al 26/09/2025
Fondazione Paolo e Carolina Zani
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 31/10/2025
Museo della Carta di Toscolano Maderno
9, 23 agosto
6, 20 settembre
Museo Santa Giulia
24 agosto
21 settembre
19 ottobre
16 novembre
11 dicembre
Consultare il programma
21, 25 settembre
11 ottobre
9 novembre
Museo delle Armi “Luigi Marzoli”
10 agosto
7 settembre
5 ottobre
2 novembre
28, 30 dicembre
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 luglio
1, 2, 3, 4, 7, 8 agosto.
Continua fino al 07/09/2025
Santuario della Madonna del Carmine
Dal 30 luglio al 11 novembre 2025