Naturalis Historia
21
SET
SELEZIONATI PER VOI
EVENTI
Cose da fare in primavera a Brescia
Appuntamenti tra arte, natura e benessere per godersi il territorio tra marzo e giugno
  • QUANDO:
    21, 25 settembre
    11 ottobre
    9 novembre
  • DOVE:
    Consultare il programma
    Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero

LELASTIKO, Associazione di Promozione Sociale, insieme a Naturalis Historia, ha creato un progetto che unisce diverse forme d’arte (come danza, canto, teatro e narrazione) per esplorare il Quartiere di Urago Mella e il suo territorio.

L’obiettivo è mettere in relazione i vari aspetti che caratterizzano il quartiere: la natura (parchi, giardini, alberi), l’architettura, la città e la comunità, per scoprire come questi elementi si influenzano a vicenda.

Il progetto vuole rafforzare il legame tra le persone e il quartiere, valorizzandone le storie, passate e presenti. Si punta a creare momenti di incontro tra generazioni e culture diverse, con attività aperte e inclusive per tutta la comunità.

Programma:

Passeggiate sensoriali con workshop di movimento e danza tous publics con restituzione conclusiva partecipata

Sabato 11 ottobre 2025
Dalle ore 14.00 alle ore 17.00 workshop
Ore 18.00 Restituzione aperta al pubblico
Via 4 querce o strade bianche, quartiere Urago Mella

Laboratori Di Promozione Alla Lettura E Di Espressione Corporea Per Bambin* Adult* Anzian* Tra Movimento, Arti Plastiche, Teatro D’ombre E Narrazione

Giovedì 25 settembre 2025
LABORATORIO “SEGNO, GESTO, MATERIA”
Dalle ore 16.45 alle ore 18.30
Biblioteca Comunale Vladimiro Ghetti, quartiere Urago Mella

Visite guidate creative con la presenza di artisti in contesto urbano

Domenica 21 settembre 2025
Ore 10.15 ritrovo – Visita Guidata dalle ore 10.30 alle ore 12.00
LUOGO in via di definizione. Il punto di ritrovo verrà comunicato in anticipo ai partecipanti che si
iscrivono.

Domenica 9 novembre 2025
Ore 9.45 ritrovo – Visita Guidata dalle ore 10 alle ore 11.30
LUOGO: in via di definizione. Il punto di ritrovo verrà comunicato in anticipo ai partecipanti che si
iscrivono.

Ululare alla luna
Questi laboratori vocali vogliono fare scoprire la coralità e la bellezza di trovarsi a cantare insieme in natura, collocando l’esperienza all’interno del Parco delle Colline. Un’occasione per scoprire o ritrovare la propria voce per metterla a disposizione di un’esperienza collettiva.

Giovedì 3 luglio 2025
ORARI: dalle 20.15 alle 22.15
Parco Piastra Pendolina

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER TUTTE LE ATTIVITÀ
ADESIONI – COME PARTECIPARE
Per avere informazioni in merito alle modalità di partecipazione e per
iscriversi alle diverse attività è necessario scrivere a: promo@lelastiko.it

 

 

Altri eventi
in "Cose da fare in primavera a Brescia"
Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 07/09/2025
Rocca - Sala del Capitano
Dal 30 luglio al 31 agosto 2025
Pinacoteca Tosio Martinengo
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 09/01/2026
Castello di Padernello
Dal 30 luglio al 21 dicembre 2025
E3 Arte Contemporanea
31 luglio
1, 2, 7, 8, 9, 14 agosto.
Continua fino al 26/09/2025
Fondazione Paolo e Carolina Zani
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 31/10/2025
Museo della Carta di Toscolano Maderno
9, 23 agosto
6, 20 settembre
Museo Santa Giulia
24 agosto
21 settembre
19 ottobre
16 novembre
11 dicembre
Museo Santa Giulia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 24/08/2025
Museo delle Armi “Luigi Marzoli”
10 agosto
7 settembre
5 ottobre
2 novembre
28, 30 dicembre
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 luglio
1, 2, 3, 4, 7, 8 agosto.
Continua fino al 07/09/2025
Santuario della Madonna del Carmine
Dal 30 luglio al 11 novembre 2025
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 luglio
1, 2, 3, 4, 7, 8 agosto.
Continua fino al 01/09/2025
Museo Santa Giulia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 24/08/2025
Centro Storico
16, 23 agosto
13, 20 settembre