Mostra "Terra Acqua Aria" di Felice Nittolo
22
MAG
SELEZIONATI PER VOI
EVENTI
Cose da fare in primavera a Brescia
Appuntamenti tra arte, natura e benessere per godersi il territorio tra marzo e giugno
  • QUANDO:
    Dal 22 maggio al 28 ottobre 2025
    Consultare il programma
  • DOVE:
    Isola del Garda
    San Felice del Benaco
  • BIGLIETTI:
    € 45 a persona

Mostra diffusa di Felice Nittolo, ospitata sull'Isola del Garda.

Ispirato dalle sensazioni vissute durante la sua prima visita a questo luogo incantevole e sereno, l'artista crea un percorso che unisce mosaici, sculture, dipinti e fotografie, dialogando con gli ambienti storici dell’isola, come il palazzo neogotico-veneziano e la Casa delle Fate. Nittolo, uno dei principali artisti contemporanei del mosaico, impreziosisce questi luoghi con tessere d'oro, mentre le sue opere evocano la memoria storica dell'isola e dei suoi legami con figure illustri come San Francesco d’Assisi.

La sua arte, ricca di suggestioni interiori, trasporta il visitatore in una dimensione in cui spazio e tempo si fondono, proponendo un’esperienza emozionante e immersiva. Nittolo ha esposto in importanti mostre internazionali e le sue opere sono presenti in musei e collezioni private in tutto il mondo.

Rimangono inoltre sempre visibili sull’Isola: Le Sculture Lignee di Gianluigi Zambelli: I Custodi del Giardino

Le sculture lignee di Gianluigi Zambelli, intitolate "I Custodi del Giardino", sono un elemento fondamentale del patrimonio artistico dell'Isola del Garda. Queste opere, presenti da alcuni anni, sono ispirate a creature mitologiche che mescolano l'umano e l'animale, emergono dalla natura stessa del parco, creando misteriose presenze che sembrano custodire i segreti dell'isola. Realizzate in legno, le sculture esprimono l'amore dell'artista per la natura e la cultura dell'isola. Tra le opere più significative c'è la libellula, che emerge dall’acqua del giardino, simbolo della bellezza effimera della vita e omaggio alle donne che hanno dedicato la loro vita all'isola.

Prenota una visita: clicca qui

Altri eventi
in "Cose da fare in primavera a Brescia"
Palazzo Martinengo
22, 23, 24, 25, 28, 29, 30 maggio.
Continua fino al 15/06/2025
Pinacoteca Tosio Martinengo
23, 30 maggio
Museo Santa Giulia
22, 23, 24, 25, 27, 28, 29 maggio.
Continua fino al 24/08/2025
Fondazione Paolo e Carolina Zani
22, 23, 24, 25, 27, 28, 29 maggio.
Continua fino al 31/10/2025
Parco archeologico di Brescia
8 giugno
6 luglio
3, 31 agosto
28 settembre
23 novembre
21 dicembre
Museo Santa Giulia
1, 29 giugno
27 luglio
24 agosto
21 settembre
19 ottobre
16 novembre.
Continua fino al 11/12/2025
Fondazione Paolo e Carolina Zani
Dal 22 al 25 maggio