Homo Viator
31
LUG
SELEZIONATI PER VOI
EVENTI
Cose da fare in primavera a Brescia
Appuntamenti tra arte, natura e benessere per godersi il territorio tra marzo e giugno
  • QUANDO:
    31 luglio
    1, 2, 3, 4, 7, 8 agosto.
    Continua fino al 01/09/2025
    Consultare il programma
  • DOVE:
    Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
    Via Gasparo da Salò, 13 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Intero: €8,00 - Ridotto: €4,00

Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo
Da Dante, il primo pellegrino della Storia ai migranti, pellegrini di oggi.

Dal fertile dialogo tra antico e contemporaneo nasce la mostra HOMO VIATOR. Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo che, attraverso una narrazione condotta sul doppio binario tra passato e presente, traccia una riflessione aggiornata sull’atto del cammino, inteso nelle sue molteplici declinazioni di pellegrinaggio, migrazione geografica e
crescita personale, anche alla luce del contesto geopolitico e sociale attuale.
La mostra, parte del progetto integrato MAB Giubileo 2025 Nel tuo nome – l'arte parla di comunità, propone una selezione di documenti storici provenienti dalle raccolte di tre istituti culturali diocesani bresciani - Museo Diocesano di Brescia, Archivio Storico Diocesano e Biblioteca Diocesana Luciano Monari – affiancati alle opere di giovani autori
della scena artistica contemporanea.
Quattro sale tematiche e un allestimento sinottico evidenziano i punti di tangenza tra i cammini di ieri e di oggi, invitando inoltre ad osservare il mosaico della Storia ufficiale come un insieme composito di singole esperienze. Alcune delle quali, emblematiche, hanno abbandonato la dimensione puramente personale per elevarsi a icone dell’immaginario collettivo.

Orari e biglietti: clicca qui

Visita guidata: scopri le date: clicca qui

Visita compresa nel biglietto di ingresso del museo.
Prenotazione con mail a didattica.museo@diocesi. brescia.it 

Altri eventi
in "Cose da fare in primavera a Brescia"
E3 Arte Contemporanea
31 luglio
1, 2, 7, 8, 9, 14 agosto.
Continua fino al 26/09/2025
Museo Santa Giulia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 24/08/2025
Centro Storico
16, 23 agosto
13, 20 settembre
Museo Santa Giulia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 24/08/2025
Museo delle Armi “Luigi Marzoli”
10 agosto
7 settembre
5 ottobre
2 novembre
28, 30 dicembre
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 luglio
1, 2, 3, 4, 7, 8 agosto.
Continua fino al 07/09/2025
Santuario della Madonna del Carmine
Dal 30 luglio al 11 novembre 2025
Fondazione Paolo e Carolina Zani
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 31/10/2025
Museo della Carta di Toscolano Maderno
9, 23 agosto
6, 20 settembre
Museo Santa Giulia
24 agosto
21 settembre
19 ottobre
16 novembre
11 dicembre
Consultare il programma
21, 25 settembre
11 ottobre
9 novembre
Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 07/09/2025
Rocca - Sala del Capitano
Dal 30 luglio al 31 agosto 2025
Pinacoteca Tosio Martinengo
30, 31 luglio
1, 2, 3, 5, 6 agosto.
Continua fino al 09/01/2026
Castello di Padernello
Dal 30 luglio al 21 dicembre 2025