04
SET
SELEZIONATI PER VOI
15 agosto 2025
Ferragosto a Brescia
Spettacoli, musica e sagre per vivere il cuore dell’estate
  • QUANDO:
    4, 5, 6, 11, 12, 13, 18 settembre.
    Continua fino al 26/09/2025
    Consultare il programma
  • DOVE:
    E3 Arte Contemporanea
    via Trieste 30, Brescia - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero

La galleria E3 Arte Contemporanea presenta la prima mostra personale in Italia dell’artista Christine Liebich, a cura di Ilaria Bignotti.

Per l’occasione Liebich, artista tedesca dalla ricerca rigorosa e poetica, presenta alcuni cicli di opere che illustrano la complessa e affascinante relazione tra il progetto, il processo e il risultato, ma anche tra la forma, la materia e il contenuto. La sua indagine infatti unisce una forte tensione progettuale e razionale ad una componente processuale ed evocativa, generando opere di intensità iconica e di rigorosa bellezza. 

Window, Maze, Fragment sono i termini principali che ricorrono nella produzione creativa di Liebich e diversificano i suoi lavori: il labirinto, la finestra, il concetto di frammento sono termini al centro di tutta la storia dell’arte occidentale, dal XX secolo ad oggi, che Liebich adotta per descrivere la diversa modalità compositiva e prima ancora progettuale del suo lavoro.
 
Lavoro che elegge il tondino di metallo, di acciaio, denso, pesante, da comporre in diverse strutture e pattern formali, alle quali l’artista sopraggiunge con precise e anche pericolose operazioni di assemblaggio e saldatura: un lavoro muscolare che dà esito, però, a delicatissimi, apparentemente anche fragili e leggere opere di metallo monocromo che l’artista libera sulle pareti, fa occhieggiare dai muri, chiedendo allo spettatore un percorso di avvicinamento all’opera che lo porta a scoprirne le trame misteriose e seducenti, i perfetti intrecci e le vibranti aperture, i saliscendi metallici e le tensioni materiche.

Orari di visita della mostra
Dalle ore 15.30 alle ore 19.30

Su Appuntamento:
De Rossi Walter 339 4822908
Palvarini Emanuela 335 7683128

 

Altri eventi
in "Ferragosto a Brescia"
Ome, Lodrino, Marcheno, Ospitaletto
Dal 31 agosto 2025 al 30 giugno 2026
Museo Mirad’Or - Chiesa di Santa Maria della Neve - Torre del Vescovo
Dal 31 agosto al 14 settembre 2025
ARIS SpazioMuseion - Parco delle terme di Boario
Dal 31 agosto al 12 ottobre 2025
Santuario della Madonna del Carmine
Dal 31 agosto al 11 novembre 2025
Fondazione Paolo e Carolina Zani
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre.
Continua fino al 28/09/2025
Viridarium - Parco delle sculture, Museo di Santa Giulia
Dal 31 agosto al 7 settembre 2025
Vittoriale degli Italiani - MAS
Dal 31 agosto al 21 settembre 2025
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 agosto
1 settembre
Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre
Via Capitelli - Via Fontana
Dal 31 agosto al 31 dicembre 2025
Museo della Carta di Toscolano Maderno
Dal 31 agosto al 14 settembre 2025
Fondazione Paolo e Carolina Zani
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre.
Continua fino al 31/10/2025
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 agosto
1, 4, 5, 6, 7 settembre
Castello di Padernello
Dal 31 agosto al 21 dicembre 2025
CAVALLERIZZA - Centro della Fotografia italiana
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre
Musil - Museo dell’Energia Idroelettrica di Valcamonica
31 agosto
Viridarium - Parco delle sculture, Museo di Santa Giulia
Dal 31 agosto al 7 settembre 2025
San Pietro in Lamosa
Dal 31 agosto al 11 novembre 2025
Rocca - Sala del Capitano
31 agosto
Pinacoteca Tosio Martinengo
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre.
Continua fino al 09/01/2026
MuSa
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre.
Continua fino al 28/09/2025
Castello
Dal 31 agosto al 26 ottobre 2025
CAVALLERIZZA - Centro della Fotografia italiana
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6 settembre
Public Art a Sirmione | da Punta Grò alle Grotte di Catullo
Dal 31 agosto al 31 ottobre 2025