Tanto di Tinto. L’erotismo secondo Tinto Brass
31
AGO
SELEZIONATI PER VOI
15 agosto 2025
Ferragosto a Brescia
Spettacoli, musica e sagre per vivere il cuore dell’estate
  • QUANDO:
    31 agosto
    2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre
    Consultare il programma
  • DOVE:
    CAVALLERIZZA - Centro della Fotografia italiana
    Via Fratelli Cairoli 9 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Consultare il programma

Omaggio a Tinto Brass, uno dei protagonisti più controversi del cinema nazionale e internazionale.

L’esposizione, dal titolo Tanto di Tinto. L’erotismo secondo Tinto Brass, curata da Renato Corsini e Caterina Varzi, curatrice dell’Archivio Tinto Brass e della valorizzazione della sua opera.

La mostra si sviluppa attraverso una raccolta di oltre 100 scatti di Gianfranco Salis, fotografo che da oltre quarant’anni condivide con il regista veneziano un intenso sodalizio artistico, e ripercorre il periodo erotico della produzione brassiana – da La chiave (1983) a Hotel Courbet (2009).

La rassegna documenta il percorso creativo di Brass, tra fotografie di scena e momenti fuori dal set, offrendo uno sguardo originale sull’esperienza umana e artistica che ha animato la sua carriera cinematografica.

Una sezione speciale è dedicata a Tenera è la carne, film rimasto incompiuto a causa della scomparsa del produttore dopo sole tre settimane di riprese. Le immagini raccolte da Salis durante quel breve periodo restituiscono la forza visiva di un’opera mai terminata, ma ancora viva nella memoria del regista.

Completa l’allestimento una selezione di manifesti cinematografici, testimoni dell’evoluzione grafica e comunicativa dell’universo brassiano, tra suggestioni visive, provocazione e libertà espressiva.

Orari di apertura:

Da martedì a sabato:
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Domenica:
Dalle ore 9.30 alle ore 19.30

BIGLIETTI:

Intero €8,00
Ridotto €5,00 (studenti under 26, over 65)
Iscritti FAI €4,00

Gratuito: Abbonamento Musei

Gratuito (bambini fino ai 5 anni, persone con disabilità + accompagnatore, guide turistiche, giornalisti iscritti all’albo)

Il biglietto è acquistabile esclusivamente in loco, la biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura.

Altri eventi
in "Ferragosto a Brescia"
Musil - Museo dell’Energia Idroelettrica di Valcamonica
31 agosto
Viridarium - Parco delle sculture, Museo di Santa Giulia
Dal 31 agosto al 7 settembre 2025
San Pietro in Lamosa
Dal 31 agosto al 11 novembre 2025
Rocca - Sala del Capitano
31 agosto
Pinacoteca Tosio Martinengo
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre.
Continua fino al 09/01/2026
E3 Arte Contemporanea
4, 5, 6, 11, 12, 13, 18 settembre.
Continua fino al 26/09/2025
Castello
Dal 31 agosto al 26 ottobre 2025
Via Capitelli - Via Fontana
Dal 31 agosto al 31 dicembre 2025
Public Art a Sirmione | da Punta Grò alle Grotte di Catullo
Dal 31 agosto al 31 ottobre 2025
Fondazione Paolo e Carolina Zani
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre.
Continua fino al 31/10/2025
Museo Mirad’Or - Chiesa di Santa Maria della Neve - Torre del Vescovo
Dal 31 agosto al 14 settembre 2025
Castello di Padernello
Dal 31 agosto al 21 dicembre 2025
Santuario della Madonna del Carmine
Dal 31 agosto al 11 novembre 2025
Fondazione Paolo e Carolina Zani
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre.
Continua fino al 28/09/2025
Viridarium - Parco delle sculture, Museo di Santa Giulia
Dal 31 agosto al 7 settembre 2025
Vittoriale degli Italiani - MAS
Dal 31 agosto al 21 settembre 2025
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 agosto
1 settembre
Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre
MuSa
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6, 7 settembre.
Continua fino al 28/09/2025
Museo della Carta di Toscolano Maderno
Dal 31 agosto al 14 settembre 2025
CAVALLERIZZA - Centro della Fotografia italiana
31 agosto
2, 3, 4, 5, 6 settembre
Museo Diocesano - Sale del Ciliegio
31 agosto
1, 4, 5, 6, 7 settembre
Ome, Lodrino, Marcheno, Ospitaletto
Dal 31 agosto 2025 al 30 giugno 2026
ARIS SpazioMuseion - Parco delle terme di Boario
Dal 31 agosto al 12 ottobre 2025